il tavolo di BOCHICCHIO

LABORATORI ONLINE
Il valore didattico attribuibile alle attività laboratoriali è noto da tempo. Con Internet, ai “laboratori hands-on” (attività svolte “in presenza” mediante sistemi sperimentali direttamente a disposizione dei discenti e dei docenti), si sono aggiunti i “laboratori virtuali” (attività online, svolte mediante simulatori software) e i “laboratori remoti” (attività svolte online mediante sistemi sperimentali reali, controllabili a distanza). I laboratori oggi disponibili online alle scuole per la sperimentazione supportano prevalentemente i curricula di chimica e fisica per le scuole secondarie di secondo grado di orientamento scientifico in riferimento ai nuovi programmi ministeriali e gli insegnamenti di area matematico-scientifica per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Il tavolo di lavoro proposto riguarda l’analisi delle possibilità applicative concrete e delle risorse attualmente disponibili in rete o in corso di sperimentazione sull’impiego dei laboratori online nella didattica delle discipline tecnico scientifiche con specifico riferimento al telescopio ed al microscopio elettronico online disponibili presso l’Università del Salento.

TAVOLO.JPG (95×74) GLI ISCRITTI AL TAVOLO:

BAGIACCHI FABRIZIO
CHIOLA FRANCESCO
LA TORRE SILVANA
MAGRINI CATERINA
PIPPO PAOLA
PULEO RENATA
RANIERI EMILIA

BOCHICCHIO

IMG_7123

Un pensiero riguardo “il tavolo di BOCHICCHIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *