TECNOLOGIE DIDATTICHE, PENSIERO COMPUTAZIONALE E COMPETENZE DIGITALI:
Un tavolo dove far idealmente convergere oltre un decennio di sperimentazioni e documentazione, uno spazio per provare a metter meglio a fuoco il futuro di tecnologie e idee considerate sempre e comunque “nuove”, anche a cinquant’anni dalla loro introduzione e molte “generazioni” dopo Logo e i primi esperimenti con bambini e calcolatori. Gettando idealmente un ponte tra i progetti degli anni settanta e quanto attualmente proposto ai cosiddetti nativi digitali, proveremo quindi ad immaginare e discutere la direzione (le direzioni) verso cui orientarci per limitare l’impatto e il riproporsi degli (stessi) inevitabili errori e perché non sia (solo/sempre/sempre di più…) il mercato a decidere cos’è meglio (anche) per la scuola.
GLI ISCRITTI AL TAVOLO:
BERTORA STEFANO
BRUNETTI ISABELLA
CUMINETTI DANIELE
LURASCHI MARIA DONATA
MACCAFERRO ALESSIA
NAPPI IMMACOLATA
RICCI MICHELE
TUNESI LUISA