https://musei.top10posti.it/03972805/MUG_Museo_Giannini
https://cumaps.net/en/IT/spazio-polivalente-museo-giannini-p79077

LIDANO GIORGI (07/07/2018)
Un’iniziativa coraggiosa degna di lode: Carlo Giannini, appassionato collezionista con approccio “elettrico”, con il contributo del figlio Luigi, ha creato un vero e proprio museo, il MUG (Museo Giannini), acquisendo e ristrutturando uno spazio nel centro di Latina ad hoc (la storica Tipografia Ferrazza). Con un design attento, dove domina il grigio, per fare da sfondo ai preziosi pezzi della collezione collocati nelle vetrine, o ricreando ambientazioni, è possibile apprezzare “pezzi” tecnologici che vanno dalla fine dell’800 ai giorni nostri giorno. Adatto a gruppi scolastici con l’ausilio di guide a disposizione per la guida.
Michele FabiettiLocal Guide·34 recensioni·12 foto 2018
Spazio eccezionale, ben organizzato, bellissimo museo. Merita più di una visita!!
Vittorio VettorinoLocal Guide·131 recensioni·405 foto – 2018
Eccellente….. Eccezionale da visitare senza pensarci due volte

Mattia Muraro (17/08/2019)
Un museo ricco di storia, un bel posto da visitare, è moderno e riflette l’idea di valorizzare i beni del passato. Assolutamente da visitare
Seby Amariei Local Guide·13 recensioni·40 foto – 2019
Bellissimo museo gestito ottimamente, è ben curato, molto importante per la nostra città

Sig.ra Fedevivo (04/10/2019)
Bella realtà nel centro della città! Oggetti e fragranze dei tempi antichi. Visita piacevole e tanto da spiegare ai più piccoli che non utilizzeranno mai alcuni oggetti che si trovano all’interno del museo.

Bruno Meli (16/02/2020)
Bellissimo museo molto interessante e istruttivo
Che altro dire:
Carlo Baldi (08/12/2020)
Un luogo sorprendente, soprattutto se la tua guida è il direttore, figlio di Giannini a cui il museo è intitolato. Ripercorrere in breve tempo decenni di storia dell’automobilismo, della comunicazione e dei costumi del Novecento è un’esperienza che fa bene alla nostra memoria storica e alla riscoperta del patrimonio culturale lasciatoci da chi ci ha preceduto. Un piccolo tesoro di Latina, forse sconosciuto a molti visitatori e anche agli stessi concittadini, che andrebbe pubblicizzato e valorizzato. Visita consigliata a grandi e piccini: quest’ultima rievocherà con dolcezza i momenti salienti di un’Italia che ha saputo risorgere dalle macerie della guerra e rilanciarsi grazie alla forza di piccoli e medi imprenditori.
A D – 2020 *****
Bruno Meli2 recensioni -2020
Museo bellissimo molto interessante ed istruttivo
Massimo TasselliLocal Guide·40 recensioni·24 foto – 2020
Museo unico nel suo genere a Latina
Carlo 04 aprile 2021 13:22Un luogo sorprendente, soprattutto se a farvi da guida è il direttore, figlio del Giannini cui è intitolato il museo. Attraversare in poco tempo decenni di storia dell’automobilismo, della comunicazione e del costume del Novecento è un’esperienza che fa bene alla nostra memoria storica e alla riscoperta dell’eredità culturale lasciataci da chi ci ha preceduto. Un piccolo tesoro di Latina, forse sconosciuto a tanti visitatori e anche agli stessi concittadini, che andrebbe pubblicizzato e valorizzato. Visita consigliata sia a giovani che a non più giovani: questi ultimi rievocheranno con dolcezza momenti salienti di un’Italia che ha saputo risollevarsi dalle macerie della guerra e rilanciarsi proprio grazie alla forza dei piccoli e medi imprenditori.

Gianluca Palermi Local Guide·17 recensioni·2 foto – novembre 2022
Spazio esposito fantastico, è possibile vedere la storia dei motori. Per piacere e per studio se hai la passione dei motori è un posto da visitare assolutamente.
Visitato in data Giorno feriale
Tempo di attesa Nessuna attesa
Prenotazione consigliata Sì

Gianluca Maretto Local Guide·59 recensioni·67 foto – novembre 2022
Un tuffo nel passato… Esperienza altamente positiva
Marco Ghedin novembre 2022 Non ne sapevo dell’esistenza….Va fatta più pubblicità
Alberto novembre 2022 *****
Vinicio Rizioli https://www.facebook.com/groups/990819991031633/user/100041733609826/
Abbiamo a Latina un museo relativo al secolo scorso e forse anche prima e tanti non lo sanno….ho avuto l occasione di visitarlo e ne sono rimasto entusiasta…ho visto tanti di quegli oggetti che non avrei mai piu’ di vedere e ricordare quelli quando ero bambino e tanti altri importanti da non credere….peccato che questo museo non sia pubblicizzato abbastanza e che tanti non credono…..e’da ringraziare l ideatore e proprietario che ha speso la sua vita con sacrifici….spese…lavoro per aver creato un tesoro prezioso….visitatelo e capirete….
Suela Troplini novembre 2022 *****
Luca Pacini febbraio 2023 Bellissimo museo ispirato agli anni 30-60. Da visitare assolutamente per gli amanti del genere, anche solo per la Fiat 1500 cabrio. 😉
Luciano Lepri febbraio 2023 *****
Emilio Gianfelice febbraio 2023 Uno spazio unico a Latina con pezzi rari e unici tutti insieme
Michele di Sarno febbraio 2023 Pulito e ben organizzato. Interessante
Terre dei Principi Bassiano marzo 2023 *****
Giovanna Tittonel marzo 2023 *****
maria teresa Ciammaruconi – aprile 2023 * * * * *
DIEGO TROCCOLI maggio 2023 Interessante
Alessandro Sciacca luglio 2023 Impressionante spazio espositivo e mostra permanente da vedere
Renato Pediconi agosto 2023 ****
Francesco Mazzoli agosto 2023 *****
Maurizio La Penna agosto 2023 Ho partecipato alla riunione del mio condominio in quanto è possibile affittare la sala riunioni
giovanna dellomo novembre 2023 ****-
carlo medici 24 novembre 2023 * * * * *
Carmine Nacchia 26 novembre 2023 * * * * *


https://musei.top10posti.it/03972805/MUG_Museo_Giannini
https://italiarecensioni.com/lazio/spazio-polivalente-museo-giannini-713002
https://leggerelarte.blogspot.com/2018/07/mugmuseo-giannini-di-latina.html