24-25-26 maggio 2024

Titolo“Corse nel tempo. Il fascino del Passato, il potenziale del Futuro.”

Data/e: 24-26 maggio 2024

Breve descrizione: Nei giorni 24-25-26 maggio 2024, dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Si terrà presso lo Spazio Eventi del MUG, Latina, Via Oberdan 13/A ” Corse nel tempo. Il fascino del Passato, il potenziale del Futuro.” . Scopriremo in anteprima un’autovettura inglese da competizione, del 1923, nuova acquisizione del MUG ed un’altra autovettura del 1909, unico esemplare in Europa, della collezione Ferri. Un cordiale saluto.

LOCANDINA

Titolo“Corse nel tempo. Il fascino del Passato, il potenziale del Futuro.”

Data/e: 23 maggio 2024

Breve descrizione“Corse nel tempo. Il fascino del Passato, il potenziale del Futuro.”

Il MUG MUseo Giannini e Azimut sono lieti di invitarvi all’evento che intreccia storia e passione per le auto d’epoca e che si terrà il dal 24 al 26 maggio 2024, nello Spazio Eventi del MUG Museo Giannini di Latina, Via Oberdan 13/a, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Ingresso libero. Scopriremo in anteprima un’autovettura inglese da competizione, del 1923, nuova acquisizione del MUG ed un’altra autovettura del 1909, unico esemplare in Europa, della collezione Ferri.

Comunicato stampa per evento al MUG giorni 24-26 Maggio 2024

Una tre giorni nello Spazio Eventi del MUG, Museo Giannini di Latina, Via Oberdan 13/a, che vede -dal 24 al 26 Maggio 2024- presentare al pubblico un’auto inglese da competizione, la ALVIS 12/50 sport del 1923 e ospite d’onore, una E.M.F. Company americana del 1909, unico esemplare in Europa, della collezione Ferri.

Queste due auto, dall’impatto visivo decisamente originale, si racconteranno e faranno rivivere momenti della loro storia lontana.

In vista dei sei anni dalla sua inaugurazione, il MUG anticipa il momento della festa (30 giugno 2024), facendo debuttare un’auto originale che entra a far parte della collezione del Museo Giannini di Latina. Questa vettura, ALVIS carrozzeria CARBODIES DUCKSBACH (coda di papera) è la più antica sopravvissuta delle 39 su 42 prodotte ed è l’unica in Italia. E’ un’auto che, acquistata a Londra da Sotheby’s nel Dicembre del 1986 da un collezionista di Pescara (Museo Adriatico dell’Automobile), ha partecipato in Italia ad importanti rally, raduni e concorsi d’eleganza, riscuotendo successo. E’ stata anche richiesta per la fiction su Canale 5 dedicata ad Enzo Ferrari, interpretato da Sergio Castellitto.

Il giorno 24 Maggio 2024, ospite della serata, sarà anche Automobile Heritage Enchancement (AHE), il primo ed unico fondo d’investimento al mondo, targato AZIMUT.

Gli orari di visita, ad ingresso libero, durante la tre giorni, sono dalle 18:00 alle ore 20:00.

Corse nel Tempo 24-26 maggio 2024 ore 18.00-20.00
Anteprima 23 maggio 2024
Presentazione della nuova acquisizione del MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, l’autovettura inglese da corsa Alvis 12-50 Sport del 1923.
Riprese e montaggio video: Jamila Campagna
Intro musicale: There’s Life in the Old Girl Yet del musical London Calling! (1923), musiche e testo di Noël Coward, interpretata da Maisie Gay con l’accompagnamento dell’orchestra.
Soundtrack: (S)choke di Alessio Greco
Sound design evento: Alessio Greco

ALVIS 12/50 sport: video presentato all’evento del 23-26 maggio 2024 al MUG Museo Giannini

auto inglese da competizione, la ALVIS 12/50 sport del 1923: video presentato all’evento del 23-26 maggio 2024 al MUG Museo Giannini in Via Oberdan 13/a, Latina, Italia Nei giorni 23-24-25-26 maggio 2024, dalle ore 18,00 alle ore 20,00 si è tenuto presso lo Spazio Eventi del MUG, Museo Giannini di Latina, Via Oberdan 13/A ”Corse nel tempo, il fascino del Passato, il potenziale del Futuro.” durante il quale è stata presentata in anteprima l’autovettura inglese da competizione ALVIS 12/50 sport del 1923, nuova acquisizione del MUG ed un’altra autovettura del 1909, unico esemplare in Europa, della collezione Ferri. Riprese e montaggio video: Jamila Campagna Intro musicale: There’s Life in the Old Girl Yet del musical London Calling! (1923), musiche e testo di Noël Coward, interpretata da Maisie Gay con l’accompagnamento dell’orchestra. Soundtrack: (S)choke di Alessio Greco Sound design evento: Alessio Greco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *