16 marzo 2024

Titolo: Convegno pubblico A come Agricoltura. B come Benessere

Data/e: 16 marzo 2024

Breve descrizione: Il 16 marzo 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Via Oberdan 13/a, si terrà il Convegno pubblico A come Agricoltura. B come Benessere. La transizione ecologica è la soluzione, non il problema. Interviene e modera Paolo Sottocorona (meteorologo) Spazio per domande e interventi del pubblico

LOCANDINA

STAMPA

“A come Agricoltura B come Benessere”: questo sabato a Latina il convegno di Europa Verde.

https://www.studio93.it/a-come-agricoltura-b-come-benessere-questo-sabato-a-latina-il-convegno-di-europa-verde/

Il Circolo di Latina di Europa Verde-Verdi (forza politica che fa parte di Alleanza Verdi e Sinistra), ha organizzato per questo sabato 16 marzo, dalle 10:00 alle 13:00, presso lo Spazio eventi del Museo Giannini (MUG) a Latina (via Oberdan 13/A) il convegno dal titolo “A come Agricoltura B come Benessere – La conversione ecologica è la soluzione, non il problema”.

Quali sono i problemi dell’agricoltura? Quali le possibili soluzioni e le posizioni degli ambientalisti di fronte alla protesta dei trattori?

In questo convegno cercheremo di approfondire le complesse problematiche e di aprire un confronto in un dibattito aperto a tutti, per salvaguardare l’agricoltura, che è un bene comune fondamentale. Il benessere a cui si allude è prima di tutto quello degli stessi agricoltori insieme a quello dei consumatori, dell’ambiente, e degli altri esseri viventi.

Interviene e modera: Paolo Sottocorona (meteorologo di LA7 TV).

Tra i relatori: Prof. Giovanni Dinelli, Università di Bologna – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, membro Comitato Etico e Scientifico di Europa Verde; Angelo Gentili, Responsabile Nazionale Agricoltura di Legambiente); Filiberto Zaratti, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra; oltre a rappresentanti locali della politica, delle associazioni e dei comitati agricoli.

Quali sono i problemi dell’agricoltura? Quali le possibili soluzioni e le posizioni degli ambientalisti di fronte alla protesta dei trattori? In questo convegno cercheremo di approfondire e di aprire un confronto in un dibattito aperto a tutti, per salvaguardare quello che è un bene comune inscindibile dal benessere delle persone, dell’ambiente, e degli altri esseri viventi.

VIDEO RICORDO

https://www.facebook.com/reel/797149972269481
https://www.facebook.com/reel/797149972269481

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *