Titolo: Arte come linguaggio universale
Data/e: 18 Novembre 2018 sino al 13 Gennaio 2019
Breve descrizione: Evento a cura di Simona Sarti ed in collaborazione con Solidarte; ( A1)

LOCANDINA:


Descrizione estesa: L’installazione “ARTE COME LINGUAGGIO UNIVERSALE” esposta al MUG Museo Giannini (in Latina, Via Oberdan, 13) dal 18 novembre 2018 in occasione sella Biennale di Arte Contemporanea Città di Latina è stata prorogata al 13 Gennaio 2019.
“Arte come linguaggio universale” al MUG
Domenica 18 novembre 2018 al Museo Giannini il primo degli eventi dei collegamenti urbani/extraurbani legati alla “V edizione della Biennale di Arte Contemporanea Città di Latina”
Presentazione a Latina del libro di Filippo Cannizzo, “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”: Sabato 22 Dicembre 2018, ore 17:30, MUG – Museo Giannini (in Via Oberdan, 13)
Da Redazione LBC – 11 dicembre 2018 471
CONDIVIDI Facebook Twitter
Sabato 22 Dicembre, alle ore 17:30, nella splendida cornice del MUG – MUseo Giannini (indirizzo: Via Oberdan, 13), si terrà la presentazione del libro di Filippo Cannizzo “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”.
Il libro, pubblicato il 27 settembre 2018, attraverso uno stile originale in cui la narrativa si fonde alla saggistica, racconta di un viaggio attraverso la fragilità della bellezza dell’Italia, fra difficoltà e possibili soluzioni, proponendosi di indicare una strada possibile da percorrere per dare un futuro al Bel Paese: la via tracciata dalla bellezza della penisola italiana. Bellezza intesa come un elemento vivo, diffuso, presente in Italia. Bellezza come condivisione, cura dell’arte e della cultura, sostenibilità ambientale. Bellezza come possibilità di progresso, di crescita e di lavoro per il paese.
Per ciascuna delle questioni affrontate nello sviluppo della narrazione (ambiente, istruzione, lavoro, violenza contro le donne, sanità e molti altri) vengono proposte delle possibili soluzioni, concrete e suffragate da studi specifici sui singoli temi . “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese” è una dichiarazione d’amore per l’Italia, uno stimolo a non arrendersi davanti ai tentativi di deturpare il profilo e l’anima del Bel Paese.
Un libro da leggere, un libro di cui parlare, un libro dedicato a chi non vuole rinunciare all’impegno per cambiare questo paese, perché solamente dalla bellezza (forse) un giorno nascerà il futuro.
Introduce: Gustavo Giorgi (Presidente Legambiente Latina)
Dialogheranno con l’autore: Federico Barnaba e Franco Domenichelli
Letture e poesie di Stefano Pennacchi
Modera: Paola Bucciarelli Organizzano: Latina Bene Comune e Associazione R-Esistenze
Il Sentiero Travel
video https://www.facebook.com/watch/?v=1173400169479576

“Arte come linguaggio universale” in mostra al MUG – Museo Giannini di Latina
In attesa della V edizione della Biennale d’arte Contemporanea Città di Latina – Premio Sergio Ban, il MUG – Museo Giannini si appresta ad ospitare un evento d’arte.
Aspettando la Biennale d’Arte di Latina
Domenica 18 novembre sarà inaugurata la mostra “Arte Come Linguaggio Universale” a cura dell’Associazione Arte Altra di Roma, sotto la direzione artistica di Simona Sarti, in collaborazione con Solidarte e il MUG – Museo Giannini. Un evento direttamente collegato alla Biennale che sarà invece aprirà i battenti sabato 1 dicembre presso l’ex Garage Ruspi a Latina. La mostra sarà introdotta dalla storica dell’arte Floriana Mauro, l’inaugurazione sarà impreziosita dalla performance di Daniele Bragaglia.
Tra arte e musica
L’esposizione sarà una vera e propria esperienza di scambio tra musica e pittura che comunicherà attraverso un nuovo linguaggio, una sorta di “esperarte”, che non avrà bisogno di parole per veicolare i significati ma soltanto di emozioni. Circa 100 vinili dipinti da entrambi i lati da numerosi artisti provenienti da tutto il mondo saranno sospesi al soffitto in una grande e poliedrica installazione che omaggerà la musica, come elemento che avvicina, e l’arte.
Arte su vecchi vinili
Gli artisti che hanno dipinto i vinili: Daniel Airi, Antonio Agresti, Isabella Angelini, Antonella Belgiovine, Alessandra Bilotta, Luisa Brunetti, Elena Bogdan, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Sara De Nardis, Mokodu Fall, Carlo Farinia, Yulia Filatova, Giulia Galatone, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Claudio Giuli, Florian Heymann, Sriya Iakmini, Susanna Lucchi. Metello Iacobini, Paolo Andrea Pandolfi, Umberto Passacantilli, Michel Patrin, Camilla Petrone, Federica Picotti, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, TsuyoBn.
tratto da https://www.latinatoday.it/eventi/arte-come-linguaggio-universale.html

video delle foto ricordo https://youtu.be/AM7y3UBikMg
https://www.youtube.com/watch?v=AM7y3UBikMg&feature=youtu.be
