Titolo: BNI Agro Pontino: Speaker della settimana: Emiliano Vitelli, il nostro Avvocato con la passione per il diritto di famiglia
Data/e: 28 marzo 2025
Breve descrizione: Il 28 marzo 2025 , alle ore 13.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, Speaker della settimana: Emiliano Vitelli, il nostro Avvocato con la passione per il diritto di famiglia
Breve descrizione: Il 28 marzo 2025, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrĂ una conferenza stampa in merito a ”Viviamo d’Arte” Latina’s Got Talent
Titolo: incontro del Mfe a Latina “L’Europa di Ventotene è la nostra Europa”
Data/e: 26 marzo 2025
Breve descrizione: Il 26 marzo 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrà un incontro del Mfe a Latina “L’Europa di Ventotene è la nostra Europa”, un’iniziativa pubblica di riflessione, lettura e mobilitazione per il rilancio del progetto politico del Manifesto di Ventotene, per un’Europa libera e unita.
LOCANDINA
STAMPA
“L’Europa di Ventotene è la nostra Europa”: incontro del Mfe a Latina
Mario Leone: “Il progetto politico del Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita mantiene ancora oggi la sua attualitĂ ”
LATINA – Il Movimento Federalista Europeo del Lazio, insieme al MFE Latina, promuove per mercoledì 26 marzo a Latina un’iniziativa pubblica di riflessione, lettura e mobilitazione per il rilancio del progetto politico del Manifesto di Ventotene, per un’Europa libera e unita. “La guerra, il ritorno delle autocrazie, l’instabilità globale e la fragilità delle attuali istituzioni europee richiedono una scelta coraggiosa: l’Unione Europea deve diventare una vera Unione Federale. Questo il messaggio di mobilitazione e speranza che vogliamo continuare a lanciare richiamando il progetto incompiuto di Ventotene che mantiene ancora oggi la sua attualità – dice Mario Leone, segretario del centro regionale del Lazio del MFE e direttore dell’Istituto di Studi Altiero Spinelli, che invita i cittadini a informarsi e a conoscere più da vicino il documento di Spinelli, Rossi e Colorni – L’iniziativa sarà un’occasione per rinnovare l’impegno della società civile per l’Europa di Ventotene: un’Europa dei cittadini, capace di superare i limiti dell’Unione attuale e di farsi portatrice di pace, democrazia, giustizia sociale, diritti e libertà . Una voce che, in un contesto multipolare, promuova il multilateralismo nel mondo”. Audio Player00:0000:00Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
All’iniziativa aderiscono l’ANPI Latina, Articolo 21, CGIL, CISL e UIL Latina, Europa Verde Latina, GD Latina, Latina 2032, Latina Bene Comune, Libera, il PD di Latina, sia a livello provinciale che locale, Possibile Latina, Rete degli Studenti Medi Latina e Sinistra Italiana Latina.
Titolo: BNI Agro Pontino: presenta Milena De Felice
Data/e: 14 marzo 2025
Breve descrizione: Il 14 marzo 2025 , alle ore 13.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrĂ la presentazione di Marco Libertini, titolare di Lima Disinfestazioni, azienda storica della provincia specializzata in sanificazione, disinfestazione e controllo infestanti per aziende e privati. Soluzioni efficaci e innovative per avere sempre ambienti sicuri e protetti
🌟 Networking & Business al BNI Agro Pontino! 🌟
📢 E se venerdì ti concedi una pausa pranzo differente?
🤝 Il Capitolo BNI Agro Pontino ti aspetta al MUG per un incontro di networking proficuo, dove creare nuove opportunità , scoprire professionisti di valore e far crescere il tuo business in un ambiente dinamico e collaborativo.
🎤 Speciale presentazione di Marco Libertini, titolare di Lima Disinfestazioni, azienda storica della provincia specializzata in sanificazione, disinfestazione e controllo infestanti per aziende e privati. Soluzioni efficaci e innovative per avere sempre ambienti sicuri e protetti!
Vieni a trovarci, sarà per te un’opportunità per conoscere molti professionisti e ampliare la tua rete!
📍 Non mancare!
Prenota il tuo posto e vieni a vivere il networking che fa la differenza.
BNIAgroPontino #Networking #Business #Latina #Imprenditori #CrescitaProfessionale #BNIItalia Mostra meno
Titolo: BNI Agro Pontino: presenta Milena De Felice
Data/e: 07 marzo 2025
Breve descrizione: Il 7 marzo 2025 , alle ore 13.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, a avremo l’opportunitĂ di ascoltare Milena De Felice, grafologa esperta, che ci svelerĂ come la grafologia può aiutare a potenziare la nostra comunicazione, migliorare le dinamiche di gruppo e creare connessioni vincenti.
-*-*-
Un gruppo che cresce insieme, raggiunge vette straordinarie!
Venerdì prossimo, durante la riunione settimanale del nostro capitolo BNI Agro Pontino, avremo l’opportunitĂ di ascoltare Milena De Felice, grafologa esperta, che ci svelerĂ come la grafologia può aiutare a potenziare la nostra comunicazione, migliorare le dinamiche di gruppo e creare connessioni vincenti.
Ma non solo: Milena ci parlerà anche di come la grafologia è un strumento prezioso nelle perizie giuridiche, supportando avvocati e professionisti legali in modo preciso e affidabile, e delle sue possibili applicazioni al mondo clinico.
Ogni incontro è un’opportunitĂ di crescita, non solo professionale, ma personale. Condividiamo idee, energie e competenze, per costruire un network sempre piĂą forte!
Quando? Venerdì 7 marzo alle 13:00
Dove? MUG Museo Giannetti, Latina Non perdere questa occasione per far crescere la tua attivitĂ e il tuo network con persone che condividono la stessa energia e voglia di crescere!
Titolo: presentazione del libro di Riccardo Angelo Colabattista “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”. Modera Luca Targa
Data/e: 06 marzo 2025
Breve descrizione: Il 6 marzo 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, verrĂ presentato il libro di Riccardo Angelo Colabattista “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”. Modera Luca Targa
Titolo: “Il Festino del Giovedì Grasso” commedia madrigalesca di Adriano Banchieri a 5 voci e basso continuo (1608)
Data/e: 01 marzo 2025
Breve descrizione: Il 01 marzo 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, il gruppo Vocale Arsi & Tesi presenta “Il Festino del Giovedì Grasso” commedia madrigalesca di Adriano Banchieri a 5 voci e basso continuo (1608)
LOCANDINA
STAMPA
COMUNICATO STAMPA
🎓Il Festino del Giovedì Grasso”- Commedia madrigalesca di Adriano Banchieri (1608) a cinque voci e basso continuo🎶Questo il titolo del concerto polifonico che il gruppo vocale “Arsi & Tèsi” eseguirĂ sabato prossimo, 1° marzo 2025, dalle 18:00 alle 19:00 presso lo spazio eventi del MUG – Museo Giannini, in via G. Oberdan n.13/A a Latina, con il patrocinio del Comune di Latina e con la collaborazione dell’associazione culturale “Lievito” di Latina. Giovani amanti, ballerini festanti, anzianotti gaudenti, mercanti stravaganti, norcini e musicanti, animali cantanti…..questi i convitati al “Festino del Giovedì Grasso avanti Cena”, capolavoro della musica rinascimentale italiana ad opera di uno dei nostri Maestri piĂą illustri, Adriano Banchieri: si presenteranno in venti allegri e raffinati madrigali in spirito carnevalesco, accompagnati dalla tiorba ed intervallati dal racconto del sapiente narratore. Il gruppo vocale Arsi & Tèsi si esibirĂ in quest’occasione nella formazione a cinque voci: Monica Di Maria e Susanna Coppotelli, soprani; Silvia Pasquali Coluzzi, contralto; Vincenzo Verrengia, tenore; Tony Corradini, basso e direzione. Alla tiorba, il M° Lorenzo Sabene.Robin Corradini in veste di presentatore guiderĂ il pubblico attraverso le note. L’ensemble si dedica all’esecuzione di musica polifonica sacra e profana, con repertorio e prassi esecutiva incentrati sul Cinquecento e sul primo Seicento europeo, riservando speciale attenzione a raccolte madrigalistiche italiane meno frequentate. Si esibisce a parti reali, anche con strumentisti, e ha partecipato a numerosi festival e rassegne musicali, quali le Settimane Barocche di Brescia, il Marco Scacchi di Gallese, il Monteverdi Festival di Cremona, il Festival Internazionale di Musica Antica “Marco Schacchi” di Vilnius e l’Early Music Festival del Conservatorio di Latina. Ha inciso una raccolta di polifonie sacre inedite a doppio coro di Giovanni Maria Nanino per Toccata Classics e le raccolte di madrigali “Il Trionfo di Dori” e “I Diporti della Villa in ogni stagione” per Tactus. In allegato la locandina del concerto e una foto del gruppo. L’ingresso è libero. Silvia Elisabetta Pasquali Coluzzi Gruppo Vocale “Arsi & Tèsi” Latina www.arsietesi.itwww.facebook.com/gruppovocale.arsietesi/ https://www.instagram.com/gruppovocale.arsietesi/
Festino foto Arsi&Tèsi sab01mar2025
“Scherzi, ballate con mascherate, trattenimenti, sospiri ardenti!”
Entrate con noi al “Festino nella sera del Giovedì Grasso avanti cena” di Adriano Banchieri!Commedia armonica in venti madrigali a cinque voci e basso continuoMonica Di Maria, Susanna Coppotelli – sopraniSilvia Elisabetta Pasquali Coluzzi – altoVincenzo Verrengia – tenoreTony Corradini – basso e direzioneLorenzo Sabene – tiorba e chitarra baroccaRobin Corradini – presentazioneIngresso libero