20 febbraio 2025

Titolo: Convegno a Latina sull’impegno dei cattolici in politica

Data/e: 20 febbraio 2025

Breve descrizione: Il 20 febbraio 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrà il convegno “La nuova cristianità perduta” dal saggio del 1985: un’eredità liberale da riscoprire e l’impegno dei cattolici in politica

LOCANDINA

STAMPA

Convegno a Latina sull’impegno dei cattolici in politica, giovedì 20 febbraio 2025

https://www.news-24.it/convegno-sullimpegno-dei-cattolici-in-politica-a-latina-giovedi-20-febbraio/

Interessante appuntamento culturale al Museo Giannini di Latina.

Il Prof. Stefano Ceccanti, costituzionalista, riprende il libro di Pietro Scoppola del 1985 “La Nuova Cristianità Perduta” per affrontare, alla luce della fase politica attuale, il tema dell’impegno dei cattolici in politica.

Oltre a Stefano Ceccanti, professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato, presso l’Università La Sapienza di Roma, interverranno Roberto De Vito, consigliere nazionale MEIC, e il giornalista Claudio Sardo della Fondazione Achille Grandi ACLI.

A presiedere il convegno Paolo Ciampi, moderatrice Valentina Mattei.

L’incontro è in programma giovedì prossimo, 20 febbraio 2025, presso la sala convegni del MUG Museo Giannini, in via Oberdan a Latina, con inizio alle ore 18,00.

RELATORE il Prof. Stefano Ceccanti , costituzionalista e già parlamentare PD , sul tema dell’articolo che ha pubblicato su Avvenire in relazione al libro di Pietro Scoppola del 1985 La Nuova Cristianita’ Perduta. Nel suo articolo pubblicato su Avvenire Ceccanti riprende la pubblicazione di Pietro Scoppola per affrontare alla luce della fase politica attuale il tema dell’impegno dei cattolici in politica. La lezione di De Gasperi è assunta a punto di riferimento. Interverranno per l’Associazione Provincia Democratica il dott. Paolo Ciampi, per il Meic il Consigliere Nazionale Roberto De Vito e per le ACLI il Giornalista Claudio Sardo, già Direttore dell’Unita’ . Moderatrice dei lavori Valentina Mattei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *