01 febbraio 2025

Titolo: presentazione del libro “Il grande romanzo della Roma”

Data/e: 01 febbraio 2025

Breve descrizione: Il 01 febbraio 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrà la presentazione del libro “Il grande romanzo della Roma” di Tonino Cagnucci

LOCANDINA

STAMPA

“Il grande romanzo della Roma”, Cagnucci presenta il suo libro anche a Latina

Il Mug Museo Giannini ospiterà l’evento in programma l’1 febbraio. L’opera è giunta già alla terza ristampa

https://www.latinaoggi.eu/news/latina/305606/il-grande-romanzo-della-roma-cagnucci-presenta-il-suo-libro-anche-a-latina.html

“La Roma è l’amore per la Roma”. Inizia così “Il grande romanzo della Roma” di Tonino Cagnucci, edito da Newton Compton e giunto alla terza ristampa (quasi quarta oramai). Se vi aspettate la solita storia della Roma o di un’altra squadra di calcio, sbagliate di grosso, anche perché la Roma non è semplicemente una squadra di calcio. Quello di Cagnucci, Direttore Editoriale de Il Romanista e di Radio Romanista, è un racconto quasi inedito, un percorso sentimentale che va a toccare le corde (e il cuore) di una storia fatta soprattutto di persone.
Il libro è stato presentato a Testaccio la prima volta, quella in programma a Latina il 1° febbraio sarà la settima presentazione ufficiale. Per l’evento nel capoluogo, come location è stato scelto il museo Mug (Museo Giannini) di via Oberdan.
“Il grande romanzo della Roma” di Tonino Cagnucci comincia parlando del primo striscione nella storia della Roma che è stato fatto da due fratelli perché sordomuti, si ricordano figure poco o niente note come Mario Forlivesi, un ragazzino che con la Roma ha fatto 9 gol in 8 partite prima di morire a 18 anni per una meningite fulminante; c’è ovviamente anche la grande storia e i grandi nomi. Si arriva alla Roma di Mou, Tirana e Budapest per sempre e a quella di Daniele De Rossi, senza nascondere niente, cercando di dire tutto quello che si può dire della Roma, sapendo di non riuscire mai a rispondere a quella domanda che è di tutti i romanisti: “Dimmi cos’è?”. Tonino Cagnucci c’è un po’ riuscito in questo libro.
L’appuntamento, come detto, sarà nello spazio eventi del museo MUG MUseo Giannini: l’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina, il presidente Lanzidei ha voluto regalare ai soci e a tutti i romanisti di Latina (e non solo) l’incontro con il poeta giallorosso.
“Il grande romanzo della Roma” è l’ottava pubblicazione di Tonino Cagnucci. Il primo libro è stato “Il mare di Roma” del 2009, con la partecipazione di De Rossi alla presentazione, l’ultimo (prima di questo) “Dimmi cos’è” il libro ufficiale per i 90 anni della AS Roma. Fra gli altri “55 secondi” e “Il grifone fragile, storia di Fabrizio De André tifoso del Genoa”.

Latina ospita Tonino Cagnucci e “Il grande romanzo della Roma”

https://www.latinacorriere.it/latina-ospita-tonino-cagnucci-e-il-grande-romanzo-della-roma/

Il 1° febbraio, il Museo Mug – Museo Giannini di Latina ospiterà la presentazione di “Il grande romanzo della Roma” di Tonino Cagnucci. L’evento, organizzato dal Roma Club di Latina, è un omaggio ai tifosi giallorossi del territorio, che potranno incontrare l’autore e immergersi in un racconto unico sulla Roma. Il libro, edito da Newton Compton, è già alla terza ristampa.

Un racconto di cuore e storia giallorossa

Non è una semplice storia della Roma, perché la Roma non è solo una squadra. Il libro parte dal primo striscione romanista, realizzato da due fratelli sordomuti, e attraversa aneddoti poco noti, come quello di Mario Forlivesi, talento scomparso a 18 anni, fino ai momenti simbolo della Roma di Mourinho, Tirana, Budapest e De Rossi. Un viaggio emozionale che prova a rispondere alla domanda eterna dei tifosi: “Dimmi cos’è?”.

L’autore e il suo legame con la Roma

Cagnucci, poeta giallorosso e Direttore Editoriale de Il Romanista, ha firmato otto libri, tra cui “Dimmi cos’è” per i 90 anni della Roma.

L’appuntamento è fissato per il 1° febbraio al Museo Mug, per un incontro imperdibile per i romanisti.

LATINA | Tonino Cagnucci presenta il suo ultimo libro “Il grande romanzo della Roma”

https://www.mondoreale.it/2025/01/latina-tonino-cagnucci-presenta-il-suo-ultimo-libro-il-grandee-romanzo-della-roma/

Ci siamo. Sabato a Latina, al museo Mug, Tonino Cagnucci, direttore editoriale del Romanista e di Radio Romanista presenterà suo ultimo libro: “Il grande romanzo della Roma”. Appuntamento alle ore 18 in via Oberdan 13/A. L’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina, il presidente Lanzidei ha voluto regalare ai soci e a tutti i romanisti di Latina (e non solo) l’incontro con il poeta giallorosso.
Edito da Newton Compton, il libro è arrivato alla terza ristampa.

Il successo, forse, sta nel fatto che il racconto di Cagnucci più che la solita storia cronologica di una squadra di calcio, è quello dei sentimenti delle persone che l’hanno vissuta, da chi l’ha fondata a chi ci ha giocato, a chi l’ha tifata. Un vero e proprio romanzo popolare che comincia parlando dei fratelli Francesco e Gioacchino Lalli che il giorno del primo Scudetto fecero quello che simbolicamente si può considerare il primo striscione della nostra storia; lo fecero perché erano sordomuti eppure furono proprio loro che riuscirono ad esprimere un’emozione troppo grande da dire a parole per un’intera generazione.

Si inizia così, cercando di dire quel “dimmi cos’è”, che è una domanda che attraversa tutto al libro e arriva oggi. Struggente la storia di Mario Forlivesi che ha giocato nella Roma nove partite segnando 8 gol, prima di morire per una meningite fulminante a 18 anni. In questo libro l’aspetto più bello sono proprio queste microstorie, ai più sconosciute, che però costituiscono la grande storia della Roma. Cagnucci, giornalista da sempre. è all’ottava pubblicazione, ha lavorato negli ultimi 3 anni come S.LO. della Roma – una figura ponte fra Club e tifosi – prima di ritornare al suo grande amore (dopo la Roma): la scrittura. E questo è il primo libro dopo l’esperienza “in giallorosso” 7 anni dopo aver scritto quello ufficiale della società, per i 90 anni del Club. Appuntamento a domani, ore 18, al museo Mug.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *