24 gennaio 2025

Titolo: presentazione del libro “Tropico Mediterraneo”

Data/e: 24 gennaio 2025

Breve descrizione: Il 24 gennaio 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a, si terrà la presentazione del libro “Tropico Mediterraneo” di Stefano Liberti, giornalista, scrittore e regista

LOCANDINA

STAMPA

Presentazione libro “Tropico Mediterraneo” https://www.lanotiziapontina.eu/2025/01/22/presentazione-libro-tropico-mediterraneo/

Alleanza Verdi e Sinistra e il Comitato Latina Possibile organizzano, per Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18.00, presso lo Spazio eventi del Museo Giannini di LATINA (Via Oberdan 13/A), la Presentazione del libro “Tropico Mediterraneo – Viaggio in un mare che cambia” di Stefano Liberti.

Saranno, presenti, oltre all’autore, il prof. Sergio Ulgiati, presidente del Comitato Scientifico di Europa Verde e Stefano Raimondi, responsabile nazionale biodiversità di Legambiente.

Il Mediterraneo, il nostro oceano in miniatura, così piccolo e così diverso nei paesaggi, sta attraversando una trasformazione vorticosa per effetto del surriscaldamento globale e dell’impatto delle attività antropiche. Dalle specie aliene che proliferano alla plastica che lo soffoca, dall’eccesso di pesca all’estrazione di idrocarburi, è diventato lo specchio dell’azione nefasta dell’essere umano sul suo habitat. Oggi in questo nostro mare si intrecciano e si evidenziano tutti i nodi problematici della contemporaneità: cambiamento climatico, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, inquinamento e collasso degli ecosistemi.
Stefano Liberti, reporter di lunga esperienza, viaggia tra le sue isole e le sue coste – da Linosa a Cipro, da Tunisi alle Kerkennah, da Mazara a Samos – interrogando chi, vivendoci a contatto diretto, può testimoniarne e spiegarne la sorprendente metamorfosi.

L’ingresso è libero e l’evento è aperto alle domande e agli interventi del pubblico.

Il Mediterraneo, il nostro oceano in miniatura, sta attraversando una trasformazione vorticosa per effetto del surriscaldamento globale e dell’impatto delle attività antropiche, come la pesca, l’estrazione di idrocarburi, l’inquinamento. Stefano Liberti, giornalista, filmmaker e reporter di lunga esperienza, nel suo libro-inchiesta “Tropico Mediterraneo” (Editori Laterza) ci fa da guida in un tormentato viaggio tra le isole e le coste del nostro mare, da Linosa a Cipro, da Tunisi alle Kerkennah, da Mazara a Samos. Nei mesi di esplorazione l’autore ha ascoltato le voci di pescatori, biologi marini e subacquei, testimoni della metamorfosi irrefrenabile che sta interessando l’ambiente marino e terrestre attorno al Mediterraneo, con specie aliene che vi proliferano e ecosistemi che scompaiono. #tropicomediterraneo#stefanoliberti#editorilaterza#seminalibri

Iniziativa organizzata da Circolo Europa Verde Latina in collaborazione con Latina Possibile e Sinistra Italiana -Federazione Latina. Un importante libro per conoscere le problematiche del mare Mediterraneo, fonte essenziale di vita, spesso sottovalutate. Interverrà anche Stefano Raimondi, responsabile nazionale biodiversità di Legambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *