16 novembre 2024

Titolo: ”Storia senza Eroi” di Piero Marrazzo

Data/e: 16 novembre 2024

Breve descrizione: Il 16 novembre 2024, alle ore 18.00, nello Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/a. verrà presentato il libro ”Storia senza Eroi” di Piero Marrazzo, pubblicato da Marsilio.

****************************************

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, al MUG Museo Giannini di via Oberdan 13/a a Latina, Spazio2032 organizza la presentazione del libro “𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗘𝗿𝗼𝗶” di 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗼, pubblicato da Marsilio. Roberta Sottoriva intervisterà l’autore, l’ex Presidente della Regione Lazio, giornalista RAI. 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗿𝗼𝗶 è un libro che ci consente di entrare in contatto con una vicenda di cui conosciamo solo gli aspetti di cronaca. Ma che è anche una vicenda umana di caduta e redenzione. La presentazione a Latina è l’occasione per conoscere l’intera storia, e tutte le riflessioni conseguite, dalla viva voce del protagonista. Spazio2032 è un luogo, virtuale e reale, nato per la condivisione della conoscenza, la riflessione comune e l’ampliamento degli orizzonti, di chi scrive e di chi legge. Partendo dalla nostra città, Latina, con uno sguardo verso il Mondo.

LOCANDINA

STAMPA

collage delle foto ricordo

Spazio2032 ha deciso di inaugurare il proprio ciclo di iniziative con una storia tormentata e discussa: quella raccontata per i tipi di Marsilio da Piero Marrazzo, ex Presidente della Regione Lazio che si dimise in seguito ad uno scandalo. Presentazione STORIA SENZA EROI con Piero Marrazzo, sabato 16 novembre alle ore 18, al MUG Museo Giannini con Roberta Sottoriva oltre all’autore. Una iniziativa pensata e organizzata con Gianmarco Proietti. Partecipate. Partecipate. Partecipate. A me – e non credo solo a me – hanno insegnato questo: nella vita si può anche sbagliare, perché il momento del coglione/della cogliona può capitare a chiunque. La cosa importante è non sottrarsi. E pagare tutto ciò che si deve. Chiedendo scusa alle persone che si sono sentite colpite/offese dalle nostre parole/azioni. Nella vita pubblica di questo Paese che è l’Italia, poche volte è capitato che qualcuno abbia dato seguito all’insegnamento: Piero Marrazzo è uno dei pochi. Non tanto ad aver sbagliato – lui usa proprio il verbo tradire -, ma a non essersi sottratto e ad aver pagato. Una storia tormentata ma affascinante e che dà speranza, come tutte le storie di redenzione riescono a fare. Ci vuole coraggio, a fare quello che ha fatto Marrazzo: raccontare il proprio dilaniamento personale, farlo senza chiedere pietà ma affrontando i propri errori.

Gianmarco Proietti scrive un articolo su Spazio 2032 che parla di un dramma personale e collettivo. La storia di Piero Marrazzo che dal trionfo passa in poche ore alla tragedia. In occasione di Presentazione STORIA SENZA EROI con Piero Marrazzo.Una storia che travolge familiari, affetti, amicizie, impegno politico e civile, con cui Marrazzo ha comunque avuto il coraggio di fare i conti, di pagarli tutti e di provare a rendere pubblica questo processo di redenzione che vive da anni. Una storia senza eroi, appunto.Per questo, sabato 16 novembre, alle ore 18, presso il MUG Museo Giannini, Piero Marrazzo, intervistato da Roberta Sottoriva, presenterà il suo libro ‘Storia senza eroi’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *