Titolo: Il MUG a Piana delle Orme per il primo forum MuseInRete
Data/e: 1 e 2 marzo 2024
Breve descrizione: l’1 e 2 marzo 2024 il MUG MUseo Giannini prenderà parte al primo forum MuseInRete che si terrà al Museo Piana delle Orme in Via Migliara 43.5 Latina

INVITO e LOCANDINE




IL PROGRAMMA


INVITO AI DIRIGENTI SCOLASTICI




STAMPA




Rete dei Musei, a Piana delle Orme la sottoscrizione del protocollo d’intesa
Sarà sottoscritto venerdì, primo marzo 2024, il protocollo d’intesa tra enti pubblici e privati per la costituzione della Rete dei Musei della provincia di Latina.
L’evento avrà luogo a Piana delle Orme, con inizio alle ore 10, alla presenza di Matilde Celentano, sindaco di Latina, Comune capofila della costituenda rete, del Prefetto Maurizio Falco, del Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio, e di Fosco Esposito, direttore del museo ospitante.
L’iniziativa coinvolge nove municipalità, con in testa il Comune di Latina, per un totale di tredici musei pubblici e cinque privati. “Lo scopo della nascente rete – ha spiegato il sindaco Celentano – è quello di promuovere e incentivare la cultura museale sul territorio pontino, attraverso attività sinergiche e iniziative di coordinamento tra musei”.
Faranno parte della Rete dei Musei: il Cambellotti, Piana delle Orme, Terra Pontina, Mug Giannini e Madxi-Mad (Museo Contemporaneo e Museo di Arte Diffusa) presenti nel territorio di Latina; il museo “Emilio Greco” e il Museo civico del mare e della costa “Marcello Zei” di Sabaudia; il Museo archeologico, il Parco archeologico, il Museo Medievale di Fossanova e il Museo per la Matematica di Priverno; l’Etnomuseo dei Monti Lepini che si trova a Roccagorga; il Museo delle Terre di Confine presente a Sonnino; il Museo dell’Olio di Roccasecca dei Volsci; il Museo della città e del territorio di Cori, l’Archivio storico e Map e l’Ecomuseo dell’Agro Pontino presenti a Pontinia; il Museo archeologico comunale di Sezze.
La firma del protocollo d’intesa da parte dei sindaci avrà luogo in occasione dell’apertura di una due giorni a carattere culturale, dal titolo “MuseInRete – Forum 2024”, aperto alle scuole.
Oltre al sindaco di Latina Matilde Celentano, saranno presenti Alberto Mosca, Anna Maria Bilancia, Carla Amici, Gianni Carroccia, Barbara Petroni, Eligio Tombolillo, Mauro Primio De Lillis e Lidano Lucidi, rispettivamente sindaci di Sabaudia, Priverno, Roccagorga, Sonnino, Roccasecca dei Volsci, Pontinia, Cori e Sezze.
Dopo la firma e la presentazione della Rete alla stampa da parte dei direttori dei musei, anche attraverso la proiezione del video MuseInRete, seguiranno altre attività, tra cui il workshop per docenti “Educazione ambientale, Musei e Territorio, a cura di Labnet Lazio e con la partecipazione dei direttori dei musei della Rete.
Nella giornata di sabato avranno luogo laboratori didattici organizzati presso gli stand dei musei della Rete allestiti nella sede di Piana delle Orme e un’esibizione musicale degli allievi del Conservatorio di Latina.
Dal Comune
Rete dei Musei, a Piana delle Orme la sottoscrizione del protocollo d’intesa
Latina – Sarà sottoscritto venerdì, primo marzo 2024, il protocollo d’intesa tra enti pubblici e privati per la costituzione della Rete dei Musei della provincia di Latina
L’evento avrà luogo a Piana delle Orme, con inizio alle ore 10, alla presenza di Matilde Celentano, sindaco di Latina, Comune capofila della costituenda rete, del Prefetto Maurizio Falco, del Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio, e di Fosco Esposito, direttore del museo ospitante.
L’iniziativa coinvolge nove municipalità, con in testa il Comune di Latina, per un totale di tredici musei pubblici e cinque privati. “Lo scopo della nascente rete – ha spiegato il sindaco Celentano – è quello di promuovere e incentivare la cultura museale sul territorio pontino, attraverso attività sinergiche e iniziative di coordinamento tra musei”.
Faranno parte della Rete dei Musei: il Cambellotti, Piana delle Orme, Terra Pontina, Mug Giannini e Madxi-Mad (Museo Contemporaneo e Museo di Arte Diffusa) presenti nel territorio di Latina; il museo “Emilio Greco” e il Museo civico del mare e della costa “Marcello Zei” di Sabaudia; il Museo archeologico, il Parco archeologico, il Museo Medievale di Fossanova e il Museo per la Matematica di Priverno; l’Etnomuseo dei Monti Lepini che si trova a Roccagorga; il Museo delle Terre di Confine presente a Sonnino; il Museo dell’Olio di Roccasecca dei Volsci; il Museo della città e del territorio di Cori, l’Archivio storico e Map e l’Ecomuseo dell’Agro Pontino presenti a Pontinia; il Museo archeologico comunale di Sezze.
La firma del protocollo d’intesa da parte dei sindaci avrà luogo in occasione dell’apertura di una due giorni a carattere culturale, dal titolo “MuseInRete – Forum 2024”, aperto alle scuole.
Oltre al sindaco di Latina Matilde Celentano, saranno presenti Alberto Mosca, Anna Maria Bilancia, Carla Amici, Gianni Carroccia, Barbara Petroni, Eligio Tombolillo, Mauro Primio De Lillis e Lidano Lucidi, rispettivamente sindaci di Sabaudia, Priverno, Roccagorga, Sonnino, Roccasecca dei Volsci, Pontinia, Cori e Sezze.
Dopo la firma e la presentazione della Rete alla stampa da parte dei direttori dei musei, anche attraverso la proiezione del video MuseInRete, seguiranno altre attività, tra cui il workshop per docenti “Educazione ambientale, Musei e Territorio, a cura di Labnet Lazio e con la partecipazione dei direttori dei musei della Rete.
Nella giornata di sabato avranno luogo laboratori didattici organizzati presso gli stand dei musei della Rete allestiti nella sede di Piana delle Orme e un’esibizione musicale degli allievi del Conservatorio di Latina.
* * * * * * * * *
Ci siamo! Venerdì 1 marzo è praticamente SOLD OUT, ma c’è sempre sabato 2 marzo! Tutti i musei della provincia di Latina si incontrano in un unico luogo dando vita al Forum2024 dei MiR (musei in rete della provincia di Latina).
Ingresso libero all’Evento
Ingresso al Museo ridotto
Per restare informati sulle attività di MIR
Facebook: Museinrete
Instagram: @museinrete
Per informazioni: 0773.258708
pianadelleorme@gmail.com
Scopri di più sul sito www.pianadelleorme.it#pianadelleorme


Jamila Campagna
odopserSntaf04gui23a4397 c54695ah53im1i8ic2hctg733icaal9056u · In questi mesi sto lavorando a un approfondito progetto di catalogazione digitale e storytelling della collezione del MUG Museo Giannini che nei giorni 1 e 2 marzo sarà tra i musei protagonisti del Forum 2024 di Museinrete , un evento per incontrare e scoprire tutti i musei della Provincia di Latina
Ringrazio il Direttore Luigi Ferdinando Giannini anche per questa ulteriore opportunità! Veniteci a trovare, il Forum sarà a Piana Delle Orme dalle 11

IL VIDEO DEI MUSEI IN RETE