Breve descrizione: Il 29 novembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, alle ore 18.30, verrà presentato il libro “La versione di Leone Benzi” di Luca Baldini
Breve descrizione: Dal 25 novembre 2023 al 3 dicembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, verrà presentata la retrospettiva di Carla Biasi. L’inaugurazione è prevista per il 25 novembre 2023, alle ore 17.30
Titolo: ”Abitare la città. Indagine sull’archivio di Pietro Trozzi”
Data/e: 18 novembre 2023
Breve descrizione: Il 18 novembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, alle ore 17.30, verrà presentata: ”Abitare la città. Indagine sull’archivio di Pietro Trozzi”
Titolo: 1953-2023 70° anniversario fondazione Sezione di Latina Movimento Federalista Europeo
Data/e: 16 novembre 2023
Breve descrizione: Il 16 novembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, alle ore 18.00, si terrà ” 1953-2023 70° anniversario fondazione Sezione di Latina Movimento Federalista Europeo”
16 novembre 1953 – 16 novembre 2023: 70 anni! Nell’ambito delle iniziative per il Saturday for Europe Con il patrocinio del Comune di Latina
La sezione di Latina del Movimento Federalista Europeo nasce nel novembre 1953. Settanta anni tondi tondi vissuti sempre nell’entusiasmo e nella determinazione di portare avanti il progetto di Altiero Spinelli e di Ernesto Rossi, che, con la collaborazione di Eugenio Colorni, hanno realizzato il “Manifesto di Ventotene”. L’appuntamento per festeggiare insieme anche l’80° anniversario del Movimento Federalista Europeo (MFE) (28 agosto 1943) nonché per soffermarci sui contenuti della riforma istituzionale dell’UE nell’ambito delle iniziative per il *Saturdays for Europe* sarà dalle *ore 18 il 16 novembre presso il Museo Giannini MUG in via Oberdan a Latina* in presenza di ospiti, amici e militanti che insieme a noi ricorderanno a tutti coloro che parteciperanno le tappe più importanti e soprattutto storia e aneddoti. Apriranno l’evento e condurranno Adriana Calì segretaria MFE sez. “Altiero Spinelli” di Latina, Nicola Catani Presidente MFE sez. “Altiero Spinelli” di Latina, Mario Leone Direttore dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli e Carlotta Paladino , segretaria GFE sez. di Latina. Ospite d’onore e madrina dell’evento Sara Spinelli. Tanti gli ospiti, a partire da quelli istituzionali, tra gli altri Domenec Ruiz Devesa europarlamentare e Presidente UEF (Unione dei Federalisti Europei), Salvatore De Meo europarlamentare e Presidente Commissione affari costituzionali, Nicola Vallinoto, curatore del libro “L’ABC dell’Europa di Ventotene”, membro del Comitato federale MFE. E tante saranno le testimonianze come quelle di Anna Foa, Floriana Giancotti, Marilena Giovannelli, Pietro Vitelli, Gabriele Panizzi, Carlo Bassoli, Carlo Medici, Damiano Coletta e tanti altri. L’evento è aperto al pubblico. A disposizione dei partecipanti alcune pubblicazioni e manifesti. Sarà possibile, grazie alla collaborazione dell’Archivio di Stato di Latina, visionare documenti importanti della prima fondazione della sezione di Latina degli anni ’50 del secolo scorso. A seguire sarà offerto un aperitivo light.
Ieri 16 novembre, abbiamo celebrato la prima fondazione della nostra sezione di Latina del Movimento Federalista Europeo (MFE). Era il 16 novembre #1953, nel pieno della “battaglia” federalista per la Comunità europea di difesa. Abbiamo ricordato anche la nascita nell’agosto del 1943 del Movimento Federalista. Oggi settanta anni dopo la nostra sezione è dedicata ad Altiero Spinelli e nel suo solco proviamo a portare avanti l’azione per gli Stati Uniti d’Europa. Lo facciamo anche attraverso la campagna che stiamo promuovendo Saturdays for Europe per la riforma dei Trattati UE a pochi giorni dal voto del Parlamento europeo che ci auguriamo porterà ad una Convenzione europeo.Tanti i militanti, gli amici e gli ospiti che hanno animato la serata insieme, con contenuti e ricordi importanti e tanta emozione. A loro e a tutte/i i partecipanti va il nostro più sentito ringraziamento.
Titolo: Corso “Candida la tua azienda” [aziendale]
Data/e: 15 novembre 2023
Breve descrizione: Il 15 novembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, dalle ore 18.30 alle 20.00, si terrà ”Candida la tua azienda”. Relatrice del corso Giorgia Baio, architetto e Home Stager Pro
LOCANDINA
“Sei un agente immobiliare alla ricerca di nuove prospettive? Giorgia Baio, Architetto e Home Stager professionista, ti invita al TOUR “TOP AGENT”. Scopri i segreti per acquisire e vendere immobili con successo. L’evento si terrà il 15/11/2023 dalle 18:30 alle 20 presso lo Spazio Eventi del MUG Museo Gianninia #Latina Candida la tua azienda ora gratuitamente alla mail info@topagenttour.itQuesto corso esclusivo ti svelerà i tre pilastri fondamentali per conquistare nuove proprietà usando il marketing offline della tua zona: home staging immobiliare, creazione di annunci coinvolgenti e organizzazione di open house straordinari.
Titolo: Elettricità, meccanica e finanza [aziendale]
Data/e: 10 novembre 2023
Breve descrizione: Il 10 novembre 2023, presso lo Spazio Eventi Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/a, alle ore 18.30 si terrà ” Elettricità, meccanica e finanza” a cura di Antonio Chiarucci e Massimo Pupulin. Visita esclusiva e riservata al Museo Giannini e cena degustazione.
Breve descrizione: 🇮🇹SABATO 4 NOVEMBRE 2023, Ore 18.00🇮🇹 Per Onorare e ricordare i nostri Padri che fecero l’Italia unita, vi aspetto nell’anniversario della Vittoria italiana nella Grande Guerra, sabato 4 Novembre 2023, ore 18.00, presso lo spazio eventi del Museo Giannini di via Oberdan 13/a a Latina per la conferenza di presentazione della mostra “La Vittoria, l’Onore dei Padri”, con Mauro Corbi e Luigi Ferdinando Giannini
LOCANDINA
STAMPA
SABATO 4 NOVEMBRE, Ore 18,00 Per Onorare e ricordare i nostri Padri che fecero l’Italia unita, vi aspettiamo nell’anniversario della Vittoria italiana nella Grande Guerra, sabato 4 Novembre 2023, ore 18,00 presso il Museo Giannini di via Oberdan 13/a a Latina per la conferenza di presentazione della mostra “La Vittoria, l’Onore dei Padri”, con Cesar Bruni e Luigi Ferdinando Giannini