29 giugno 2023

Titolo:  “La perdita”, antologia di racconti a cura di Rebecca Caggiari

Data/e:  29 giugno 2023

Breve descrizione:   Il 29 giugno 2023, alle ore 18.00, presso lo spazio eventi del MUG, MUseo Giannini di Latina, in via Oberdan 13, il collettivo creativo Latina presenta “La perdita”, antologia di racconti a cura di Rebecca Caggiari. Intervengono gli autori: Luca Albanese, Rebecca Caggiari, Sabrina Cardullo, Barbara Fabrizio, Martina Ficarola, Riccardo Di Noia, Veronica Mastrillo, Michela Quagliariello

LOCANDINA

24-25 giugno 2023

Titolo:  Attestato Ringraziamenti LMAACK 24 – 25 Giugno 2023.

Data/e:  24-25 giugno 2023

Breve descrizione:    Maack Kalenarte Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea: 24-25 giugno 2023, due giornate straordinarie con amici ed estimatori del Maack.. Un fine settimana all’insegna di arte ed ambiente tra Casacalenda e Provvidenti…per andare oltre.

A Casacalenda, incontro al Maack del Gruppo Auto d’epoca di Latina.
Grazie a tutti il gruppo che è venuto a farci visita!! E a parte del nostro direttivo Massimo Palumbo Tixi Toxi che hanno raccontato storia, curiosità e iniziative del nostro Maack Kalenarte Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea.

ATTESTATO

maack #artecontemporanea #autodepoca #latina #casacalenda

https://www.kalenartemaack.com/

https://www.facebook.com/kalenarte.maack/

17 giugno 2023 – 18 luglio 2023

Titolo:  Norcia scultore: mostra e presentazione della monografia d’arte “Misure e nuovi equilibri” a cura di Francesco Tetro

Data/e:  17 giugno 2023 -16 luglio 2023

Breve descrizione:   Sabato 17 giugno 2023, alle ore 18.00, presso lo spazio eventi del MUG, MUseo Giannini di Latina, in via Oberdan 13, si inaugurerà la mostra “Misure e nuovi equilibri” dello scultore Marcello Norcia con la presentazione della monografia d’arte a cura di Francesco Tetro. Interventi di Francesco Tetro e Nicola Gentile. Seguirà cocktail

La mostra antologica di Marcello Norcia, “Misure e nuovi equilibri” a cura di Francesco Tetro, sino al 18 luglio 2023 è aperta tutti i giorni dalle 18.00 alle 21.00 presso il lo Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini sito in Latina Via Oberdan 13/a.

LOCANDINA

Mostra e presentazione della monografia d’arte “Misure e nuovi equilibri” di Marcello Norcia, a cura di Francesco Tetro.
Interventi di Francesco Tetro e Nicola Gentile.”Pezzetti di metallo, rimasugli di legno, biglie d’acciaio e schegge di peraluman, scarti rivenuti nel laboratorio di mio padre hanno accompagnato la mia infanzia. Il fascino nell’aggregare, come per magia, creava bocche, occhi, volti, ciuffi e figure che mi guardavano e dialogavano con me. Scultura ma anche pittura come denuncia, come liberazione dalle tensioni, scegliendo e contaminando vecchi e nuovi simbolismi che interrogati possono dare risposte a chi li vuole percorrere anche attraverso l’arte.

https://www.facebook.com/events/750371136788494/750371146788493/

STAMPA

Marcello Norcia. Misure e nuovi equilibri

https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/marcello-norcia-misure-e-nuovi-equilibri-6135

Al MUG la personale di Marcello Norcia

https://www.latinatoday.it/eventi/misure-nuovi-equilibri-marcello-norcia-latina.html

APPUNTAMENTI

“Misure e nuovi equilibri”: la mostra di Marcello Norcia al Mug di Latina

“Misure e nuovi equilibri”: la mostra di Marcello Norcia al Mug di Latina
Sabato 17 giugno presso lo Spazio Eventi del Museo Giannini l’inaugurazione e la presentazione della monografia d’Arte. Interverranno Francesco Tetro e Nicola Gentile

Al Mug di Latina la mostra di Marcello Norcia_ “Misure e nuovi equilibri”

a cura di Cora Craus –

“Misure e nuovi equilibri” è il titolo della mostra personale di Marcello Norcia che sarà allestita presso lo Spazio Eventi del Mug – Museo Giannini di Latina, in via Oberdan 13. In occasione del vernissage, in programma sabato 17 giugno alle ore 18, sarà presentata la monografia d’Arte dell’artista a cura di Francesco Tetro con i contributi critici di Gaetano Cristino e Nicola Gentile.

 L’articolata e raffinata opera raccoglie una rassegna della produzione artistica di Marcello Norcia e include busti e opere pubbliche, committenze, oggetti di design, coffee table, sculture, opere pittoriche, studi e progetti per opere pubbliche e NFT- Non Fungible Token.

 “Il catalogo generale dell’opera di Marcello Norcia, un artista a tutto tondo, rappresenta in qualche modo un racconto, la volontà di dialogare, di svelarsi. – scrive Francesco Tetro – Tale desiderio si spinge indietro nel tempo facendo emergere le due modalità che vengono suggerite per accompagnare l’estimatore e il lettore: il fascino dell’esperienza condivisa fin dall’infanzia con l’attività paterna, presto inveratasi in uno strettissimo contributo professionale, ma anche, fin dalle sue prime prove in cui si può intravedere un proposito, una intenzione al superamento di un metodo di ricerca, di rielaborazione e di proposta finale”.

Nei locali del Mug, Marcello Norcia presenterà una parte della sua vasta e raffinata produzione artistica che comprende sculture, opere pittoriche e oggetti di design.

 “Pezzetti di metallo, rimasugli di legno, biglie di acciaio e schegge di peràlum, scarti rinvenuti nel laboratorio di scultura di mio padre, hanno accompagnato la mia infanzia. – spiega Marcello Norcia – Il fascino nell’aggregare, come per magia, creava bocche, occhi, volti, ciuffi e figure che mi guardavano e dialogavano con me. Da quell’atteso accostamento si svelavano nuovi lineamenti e causali espressioni; e così, attraverso una articolazione nel tempo, è nata l’esigenza di rappresentare con materiali diversi il mio modo di vedere il mondo, affrontato anche con ironia. Ecco che la scultura come anche la pittura materica diventa il mio strumento per indagare l’anima e le mie teste maschera non sono né ritratti né caricature, avendo deliberatamente escluso ogni legame con le persone reali; in qualche caso però l’intento è di avvicinarsi al mondo di qualche personalità attraverso un meditato transfert dal mondo letterario a quello pittorico. Ecco così che tali meta-ritratti possono essere anche frutto di una ricerca emotiva che parte da remote impenetrabilità per proporre nove certezze”.

Artista e architetto affermato, Marcello è il figlio di Domenico Norcia, scultore di fama internazionale, autore di celebri opere tra cui la statua di Padre Pio collocata nei fondali delle Isole Tremiti. E’ nel fervido e stimolante laboratorio paterno che Marcello cresce, dimostrando sin da bambino una spiccata sensibilità artistica e un innato talento creativo. Lascia Foggia, città natale, e si laurea in Architettura presso il Politecnico dell’Università degli Studi di Torino; completa la sua formazione frequentando il laboratorio del padre.  Collabora a prestigiose opere commissionate al padre da Banca d’Italia, IRI, Società Autostrade, Città del Vaticano, Telecom e Tosinvest.  In qualità di amministratore unico della Norcia srl, società iscritta nell’elenco delle ditte accreditate per il restauro dei beni mobili presso la Soprintendenza ai Beni Artistici e Monumentali di Bari, ha realizzato numerosi interventi di restauro di opere sacre e civili. Attualmente vive e lavora a Latina.

La mostra sarà visitabile sino al 25 giugno nell’orario: dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 21:00.Per ulteriori informazioni: www.marcellonorcia.it e norciamarcello@gmail.com