10-11-12 marzo 2023

Titolo:  Una notte al museo – Evento Enogastronomico e Culturale

Data/e: 10-11-12 marzo 2023

Breve descrizione:  Una notte al Museo nasce da un’idea di collaborazione tra Prodotti Pontini e il Museo M.U.G. di Latina. Nei giorni 10-11-12 marzo 2023, nello spazio eventi del MUG, MUseo Giannini, Via Oberdan 13/A, dalle 17.00 alle 22.30, sarà possibile assaggiare e acquistare i prodotti del territorio. Sabato 11 marzo, alle ore 18.30, si terrà un incontro con alcuni rappresentanti del settore.
Prezzo del biglietto: € 10.00 –

LOCANDINA

STAMPA

LT OGGI: Le eccellenze dell’Agro per la Notte al MuseoLatina, da venerdì 10 a domenica 12 marzo negli spazi del Mug. Organizza il team di Prodotti Pontini con il museo Giannini.

Descrizione estesa: Una notte al Museo nasce da un’idea di collaborazione tra Prodotti Pontini e il Museo M.U.G. di Latina.
L’esperienza del Team Prodotti Pontini, con oltre 8 anni di attività di organizzazione di eventi impiegati nella realizzazione di format dedicati al turismo enogastronomico, si pone come obiettivo quello di valorizzare le piccole attività produttive del territorio e promuovere il connubio «Cultura-
Cibo» attraverso la riqualificazione e la valorizzazione di luoghi di importanza culturale poco conosciuti e/o utilizzati.
L’iniziativa ha l’intento di:

  • Valorizzare e promuovere i prodotti enogastronomici di eccellenza dell’Agropontino.
  • Divulgare il concetto del «Mangiare bene e Bere consapevolmente», diffondendo soprattutto tra le giovani generazioni il valore della corretta alimentazione e della comprensione di ciò che mangiamo e beviamo
  • Incentivare l’economia locale attraverso la conoscenza di realtà produttive di eccellenza
  • Creare un appuntamento itinerante che porti ad una maggiore consapevolezza dell’identità territoriale
  • Promuovere il connubio «Cultura – Cibo» attraverso la riqualificazione e valorizzazione di luoghi di importanza culturale poco conosciuti o utilizzati

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo (10-12-13 marzo 2023) presso lo spazio eventi del Museo si potranno degustare e acquistare gli ottimi prodotti del nostro territorio.

L’evento nasce con l’intento di promuovere, all’interno di spazi culturali e di pregio della città, la cultura del “Mangiare bene e Bere consapevolmente”, la creazione di una identità territoriale anche attraverso il binomio cultura/cibo, creare un evento itinerante indirizzato anche alle nuove generazioni.

Nel corso del pomeriggio di sabato, alle ore 18.30, si terrà inoltre un incontro con rappresentanti del settore per parlare insieme di turismo enogastronomico legato alla nostra terra e delle enormi potenzialità delle piccole attività produttive locali.

L’appuntamento
È dunque da venerdì 10 a domenica 12 marzo dalle 17 alle 22.30 presso lo spazio eventi del MUG Museo Giannini di Latina.

Il MUG Museo Giannini di Latina si appresta a ospitare una nuova e particolare iniziativa: Una Notte al Museo, un evento enogastronomico culturale organizzato in collaborazione con Prodotti Pontini, una realtà che promuove le eccellenze enogastronomiche locali.

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo presso lo spazio eventi del Museo si potranno degustare e acquistare gli ottimi prodotti del nostro territorio.

L’evento nasce con l’intento di promuovere, all’interno di spazi culturali e di pregio della città, la cultura del “Mangiare bene e Bere consapevolmente”, la creazione di una identità territoriale anche attraverso il binomio cultura/cibo, creare un evento itinerante indirizzato anche alle nuove generazioni.

Nel corso del pomeriggio di sabato, alle ore 18.30, si terrà inoltre un incontro con rappresentanti del settore per parlare insieme di turismo enogastronomico legato alla nostra terra e delle enormi potenzialità delle piccole attività produttive locali.

L’appuntamento

È dunque da venerdì 10 a domenica 12 marzo dalle 17 alle 22.30 presso lo spazio eventi del MUG Museo Giannini di Latina.

https://www.latinatoday.it/eventi/notte-al-museo-mug-latina.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *