Titolo: Sacrificio storie di violenza sulle donne
Data/e: 04 marzo 2023
Breve descrizione: Sabato 4 marzo 2023, nello spazio eventi del MUG, MUseo Giannini, Via Oberdan 13/A, a partire dalle ore 16,00 Patrizia Santangeli, regista e autrice di progetti multimediali, torna a Latina, sua città di residenza, con Sacrificio, un’installazione ideata e realizzata per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne.

LOCANDINA


STAMPA


Storie di violenza sulle donne
A Latina, Sacrificio: un’installazione audiovisiva della regista Patrizia Santangeli per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne
Patrizia Santangeli, regista e autrice di progetti multimediali, torna a Latina, sua città di residenza, con Sacrificio, un’installazione ideata e realizzata per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, sabato 4 marzo 2023, presso MUG, Museo Giannini, Via Oberdan 13/A, a partire dalle ore 16,00.
La regista di Latina, da sempre sensibile alle tematiche sociali, ha realizzato in passato molte opere sui temi dell’ambiente e dei diritti umani, tra cui alcune legate al territorio dell’Agro Pontino come i documentari Monteinferno e VisitIndia, affronta ora con Sacrificio il tema della violenza psicologica sulle donne.
Sacrificio è un’installazione audiovisiva itinerante che prevede una proiezione di circa 40 minuti nella quale compare l’immagine di una donna che “racconta” con il suo silenzio la violenza subita e tre storie sonore, senza immagini. Il focus del progetto è rivolto alla violenza psicologica, la più difficile da riconoscere, quella svalutante che spesso sembra banale, ma che molte donne subiscono ogni giorno. L’autrice ha inoltre realizzato un sito in podcast per ascoltare le testimonianze di donne che raccontano la loro storia di violenza.
L’intento della regista è porre l’attenzione sull’ascolto: “L’ascolto è la nostra parte attiva, quella che possiamo esercitare in aiuto delle donne vittime di maltrattamenti, spiega Patrizia Santangeli, ed essere attenti alla voce di chi subisce violenza è un gesto di connessione e di partecipazione che può cambiare le cose per chi racconta”.
Il progetto è dunque un doppio invito rivolto sia alle donne che vogliono condividere la propria storia di violenza sia a tutti coloro che vogliono ascoltare. All’esposizione è collegata una raccolta fondi che sostiene percorsi terapeutici sull’autostima, destinati a donne maltrattate. I corsi saranno realizzati dall’Associazione Donna e politiche familiari di Roma. Per conoscere l’attività dell’associazione: donnaepolitichefamiliari.it
Patrizia Santangeli vive tra Latina e Roma. L’approccio multidisciplinare alla creatività è al centro della sua ricerca e dei suoi linguaggi, dal video, ai suoni, alla scrittura. Nuovi modi di conoscenza e di lettura delle tematiche sociali, del territorio e delle persone che lo vivono, sono i temi del suo lavoro. Per approfondimenti: patriziasantangeli.it
Ufficio stampa e Comunicazione
Francesca De Spirito francesca.despirito@gmail.com
Tel. +39 3384477581
www.patriziasantangeli.it/sacrificio


