26 novembre 2022

Titolo:  “Terra Pontina” 2022

Data/e: 26 novembre 2022

Breve descrizione:   il 26/11/2022, alle ore 18.00, presso lo spazio eventi MUG (Museo Giannini) ci sarà la presentazione di 12 splendide vedute del nostro territorio realizzate dagli artisti Luciano Bracci, Jessica Brighenti, Giancarlo De Petris, Valerio Libralato, Armando Sodano, Franco Turco. In esposizione le opere che ritraggono scorci dei comuni di #Latina, #Terracina, #Norma, #SanFeliceCirceo, #Sabaudia, #Ponza, #Gaeta, #Ventotene, #priverno, #Bassiano. – https://www.sintagma.site/il-calendario-della-terra-pontina-2023/

LOCANDINE

STAMPA

Descrizione estesa: UN ANNO DI ARTE E BELLEZZA CON “IL CALENDARIO DELLA TERRA PONTINA 2023” Sabato nello Spazio Eventi del MUG la presentazione e mostra delle opere Opere di Luciano Bracci, Jessica Brighenti, Giancarlo De Petris, Valerio Libralato, Armando Sodano, Franco Turco.

Anche il 2023 sarà accompagnato dall’arte e dalle bellezze pontine.

Verrà presentata sabato prossimo, 26 novembre alle ore 18,00 nello Spazio Eventi del MUG (Museo Giannini) in via Oberdan 13/A, l’edizione 2023 de “Il Calendario della Terra Pontina”.

Edito dall’associazione culturale Sintagma, anche quest’anno il calendario propone 6 artisti pontini, alcuni emergenti altri ampiamente affermati, che interpretano con le loro tecniche ed emozioni dodici splendidi scorci di paesaggi, monumenti, eccellenze che il nostro territorio offre.

Gli artisti partecipanti al progetto sono: Luciano Bracci, Jessica Brighenti, Giancarlo De Petris, Valerio Libralato, Armando Sodano, Franco Turco.

Le cangianti tonalità d’azzurro delle acque di Ponza immortalate da Punta Giancos, il faro di Capo Circeo che governa il mare, le medievali mura castellane di Bassiano, il golfo di Gaeta sotto un cielo d’inverno, le donne di Norma come raccoglievano l’acqua con le conche in rame nella fontana del paese, Torre Paola con la piccola baia e il canale romano di Sabaudia, il Tempio di Monte S.Angelo con lo sperone roccioso di Pisco Montano a Terracina, le suggestive vedute del mare di Ventotene da Parata Grande e del promontorio del Circeo dal lido di Latina, l’artistica Fontana dei delfini nella piazza medievale di Priverno, le linee razionalistiche del centro storico di Latina su cui svetta la torre civica, i bufali immersi nelle acque del Lago dei Monaci a memoria delle antiche paludi pontine accompagneranno i giorni del nuovo anno e non solo.

Infatti il Calendario, attraverso l’uso di tecnologie di stampa, carta di pregio e il formato più 32×23 (chiuso), è pensato per poter ritagliare ed incorniciare le 12 illustrazioni così da decorare le pareti e ammirare i panorami pontini anche oltre il 2023.

Alla presentazione, organizzata da Sintagma con il patrocinio della Provincia di Latina e del Museo Giannini, parteciperanno il presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, gli artisti, il direttore del MUG Luigi Ferdinando Giannini. Per l’occasione sarà allestita una galleria espositiva delle opere.

«Il Calendario – afferma l’ideatore Mauro Nasi – conferma l’intento di voler essere uno strumento di promozione del territorio, un utile oggetto di programmazione personale o di lavoro, ma anche un catalogo d’arte annuale con all’interno dodici illustrazioni da ritagliare e incorniciare per decorare le nostre stanze o per omaggiare persone care e clienti meritevoli di un’attenzione particolare. Perché la bellezza e l’armonia dell’Arte e della Natura sono il miglior auspicio per un anno di pace e serenità».

12 novembre 2022

Titolo:  antologia “Il cammino delle streghe”

Data/e: 12 novembre 2022

Breve descrizione:   Il 12 novembre 2022, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 18.00, il collettivo creativo Latina presenta l’antologia “Il cammino delle streghe” Un viaggio immaginario nell’Italia delle leggende e dei racconti popolari. Interverranno
– Sara Taffoni (autrice e curatrice dell’antologia)
– Barbara Fabrizio (autrice)
– Alessia Bulgarelli (autrice)
– Luca Albanese (autore)
– Ghada Soliman (autrice)
– Sabrina Cardullo (autrice)
-Michela Quagliariello (autrice)
– Sarra Marzuki (autrice)

LA LOCANDINA

STAMPA

https://www.latinatoday.it/eventi/cammino-delle-streghe-latina.html

Descrizione estesa: Nuovo appuntamento con la letteratura al MUG Museo Giannini di Latina: sabato 12 novembre sarà presentata la nuova antologia del Collettivo Creativo Latina: Il Cammino delle Streghe.

Con già all’attivo diverse pubblicazioni, il Collettivo Creativo Latina nasce dai laboratori di scrittura della pontina Rossana Carturan, appassionati scrittori in erba sono cresciuti dando vita a una raccolta di racconti che in questa occasione accompagnano il lettore in un viaggio immaginario nell’Italia delle leggende e dei racconti popolari.

Atmosfere di altri tempi, di altri luoghi non così lontani da noi, credenze popolari, personaggi avvolti nel mistero e antichi saperi che rivivono attraverso la creatività di giovani talenti pontini: Sara Taffoni, che ha anche curato l’edizione, Barbara Fabrizio, Alessia Bulgarelli, Luca Albanese, Ghada Soliman, Sabrina Cardullo, Michela Quagliariello e Sarra Marzuki.

L’appuntamento

È al MUG di Latina sabato 12 novembre alle ore 18.00. L’ingresso è libero.