Titolo: MOSTRA ““DIVERTIMENTO”
Data/e: 17 settembre 2022
Breve descrizione: Il 17 settembre 2022, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 18.00, si terrà l’incontro MOSTRA DIVERTIMENTO” degli alunni dell’Istituto Comprensivo “DA VINCI-RODARI”- di Latina

LA LOCANDINA


STAMPA


Latina, Sabato 17 settembre 2022 – ore 18.00 MOSTRA ““DIVERTIMENTO”
degli alunni dell’Istituto Comprensivo “DA VINCI-RODARI”- di Latina
Leonardo Iorio, Viola Bevivino, Ginevra Cassandra, Michelangelo Perrone, Ludovica Piccoli, Luce Paesante, Sofia Guadi, Valeria Scerpa, Tommaso Abbenda, Federico Pinotti, Federica Di Cesare, Giulia Di Cesare, Lorenzo Gaveglia,T ommaso Monti, Edoardo Raponi, Riccardo D’Elia, Massimo Iacobelli, Giovanni Ficaccio, Federico Formica
L’esperienza inizia a Maggio 2022 come una “semplice unità didattica”, proposta come una lezione sull’arte e sulle immagini: partendo dall’osservazione di alcuni lavori della Biennale d’Arte Contemporanea Città di Latina del 2014 “Orti Urbani”, i bambini hanno eseguito un loro elaborato grafico.
Mostrando interesse verso l’oggetto scatolina (ArtBox), che ho portato e da cui hanno scelto le cartoline, è nato un dialogo tra la loro visione e l’opera stessa che continuamente chiamava a dare significato e senso; i bambini si sono messi “all’opera nell’opera” operando con le proprie mani, intelletto, immaginazione e sentimento .
Gli occhi del bambino quando guardano il mondo, lo abitano totalmente con domande stimolanti e creative:questo è il senso dell’esperienza estetica “…come luogo di conoscenza sensibile in cui l’immaginazione gioca un ruolo fondamentale come immaginazione trascendentale.. (Kant) ”
Personalmente, ho ritenuto importante trovare questo spazio, IL MUG, che accoglie realtà, artisti, eventi, che ci parlano di una città dove è possibile unire le forze culturali e sociali.
Fare questo significa costruire collegamenti tra le varie realtà sociali, scuola e famiglia, perché soprattutto dopo la pandemia, sempre di più, abbiamo bisogno di “essere comunità”.
Serena Marangoni
Un particolare ringraziamento alla maestra Genoveffa Finelli.