26 marzo 2022

Titolo: “La vita estranea”

Data/e: 26 marzo 2022

Breve descrizione: Il 26 marzo 2022, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 18.00, verrà presentato il libro di Mario Balsamo “La vita estranea”

LA LOCANDINA

COMUNICATO STAMPA

Il regista documentarista di cimenta con una storia sull’escapologia per interrogarsi ironicamente sul fine vita (di Roberta Sottoriva)

LATINA – «Un lavoro sincero, impudico, spiazzante. Un modo curioso, giocoso e insieme serissimo di meditare sulla morte». Così lo scrittore Paolo Di Paolo pennella “La vita estranea” (ed Morellini), secondo libro di Mario Balsamo, registra e scrittore di Latina, che lo presenterà nello spazio eventi del Mug sabato prossimo 26 marzo   (alle18) con l’aiuto del giornalista Vittorio Buongiorno. La serata sarà introdotta dal direttore del Museo, Luigi Giannini.

Da qualche giorno in libreria,  “La vita estranea è un romanzo che attraverso le fascinazioni di un’arte come quella dell’escapologia, che ha visto in Houdini l’indimenticato pioniere, porta il protagonista, a causa della sua malattia, a interrogarsi e “fare pace” con la propria morte imminente”, spiega Balsamo che ha scelto per il libro lo stesso tocco leggero e ironico che ha caratterizzato qualche anno fa il film documentario Noi non siamo come James Bond, scritto durante la malattia che in quel momento si trovava ad affrontare.

Ecco che cosa ha detto l’autoreAudio Player01:0503:20Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

“La malattia grave e il fine vita non sono solo un modo di trovare la propria resilienza, ma anche la maniera di scherzare sulla Signora in Nero per quanto possibile”, aggiunge l’autore che così tocca il tema di grande attualità dell’autoderminazione anche della propria morte. “L’escapologia è il fuggire da qualsiasi pericolosa costrizione e, di rimando, ventilare la possibilità, per quanto illusoria e irrealistica, di sfuggire alla morte”, aggiunge introducendo Leo, il personaggio del libro che “ad un certo punto della sua carriera, incappa in un incidente di percorso: prima professionale, poi umano. Da che si credeva immortale, si rende conto di avere ancora poco da vivere. Dopo un primo momento di disperazione, Leo sospende i suoi numeri di escapologia e cerca di ridefinire la sua esistenza, completamente stravolta dalle circostanze”.

Una prima anticipazione su Radio Immagine

Mario Balsamo è regista documentarista e insegna a diventarlo. Tra i suoi film, i più premiati e noti sono stati: Noi non siamo come James Bond, Mia madre fa l’attrice, Sognavo le nuvole colorate, Sotto il cielo di Baghdad, raccontati nel libro Il cielo rovesciato (di Sabina Curti e Fabrizio Croce, per i tipi di Bulzoni). Come scrittore e saggista ha firmato il romanzo storico Que viva marcos! (manifestolibri) e il manuale per la realizzazione di documentari L’officina del reale (Cdg).

[ tratto da https://www.radioluna.it/news/2022/03/al-mug-di-latina-mario-balsamo-presenta-il-suo-libro-la-vita-estranea/ ]

22 marzo 2022

Titolo:  presentazione del libro “E’ Reale” di Gianfranco Pannone

Data/e: 22 marzo 2022

Breve descrizione: Il giorno 22 marzo 2022, alle ore 18.00, presso lo Spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, ci sarà la presentazione del libro “E’ Reale” di Gianfranco Pannone Incontro con l’autore Gianfranco Pannone. Moderano Anna Eugenia Morini e Ilaria Monti. Intervengono Damiano Coletta, Silvia Tarquini, Clemente Pernarella

LA LOCANDINA

Descrizione estesa: Latina, doppio appuntamento con Gianfranco Pannone al Mug e al Cinema Corso. Il regista presenta libro e il film.

Si terrà martedì 22 marzo 2022 a Latina un doppio appuntamento dedicato al regista Gianfranco Pannone. Al MUG e al Cinema Corso un’occasione per incontrare l’autore e conversare con lui sui due recenti lavori che lo hanno visto impegnato: alle 18:00 Anna Eugenia Morini e Ilaria Monti presenteranno il libro di Pannone “E’ reale? Guida empatica del cinedocumentarista” insieme all’autore, a Silvia Tarquini (edizioni Artdigiland) e Clemente Pernarella. Interverrà il sindaco Damiano Coletta.
Alle 20:30, presso il cinema Corso, sarà proiettato l’ultimo documentario di Pannone “Onde radicali”, presentato alla Festa del cinema di Roma e selezionato tra i finalisti per il premio Cecilia Mangini, miglior documentario, ai David di Donatello. Introdurrà la proiezione il regista Renato Chiocca che coordinerà, dopo la visione, il dialogo con il pubblico e l’autore.

La presentazione del libro di Pannone – spiegano gli organizzatori del doppio appuntamento – è il preludio ideale alla proiezione del suo ultimo documentario, poiché ci svela un metodo consolidato e soprattutto evidenzia le profonde ragioni delle scelte estetiche e etiche, che l’autore apprende dai padri del Neorealismo e che interiorizza in modo originale grazie alla propria sensibilità e al continuo confronto con i maestri del cinema internazionale”. Il documentario Onde Radicali è stato presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma e concorre al Premio David di Donatello-Cecilia Mangini 2022 per il miglior documentario. La sfida di trasformare in un racconto per immagini un’esperienza tutta sonora come quella di Radio Radicale ci sarà raccontata in sala dall’autore e dal regista Renato Chiocca, che interverrà e modererà la conversazione con il pubblico.

https://www.ilmessaggero.it/latina/libro_e_documentario_pannone_incontra_latina-6574853.html

16 marzo 2022

Titolo:  LI-FI Buseness Game

Data/e: 16 marzo 2022

Breve descrizione: 16 MARZO 2022 LI-FI Buseness Game organizzato da Francesco Paolo Russo presenti alcune classi del Maiorana e del Marconi;

LOCANDINA

https://www.facebook.com/ToBe.srl/videos/927064594602201

Il Li-Fi Business Game è stato un grande successo soprattutto grazie ai fantastici giovani delle scuole superiori di Latina che vi hanno preso parte.

I 30 ragazzi partecipanti hanno avuto 6 ore per produrre un progetto a tema Li-Fi e 5 minuti per presentarlo davanti alla nostra giuria.

Tutti i gruppi hanno realizzato progetti molto interessanti e abbiamo deciso di premiare i primi 3 aiutandoli a prototipare le proprie idee.

In To Be siamo fieri di aiutare i giovani intraprendenti ad esprimere il proprio talento e siamo ancora più felici di poterlo fare lì dove la nostra avventura è iniziata: Latina Entra anche tu a far parte della rivoluzione Li-Fi!… #seedinginnovation#innovazione#startup#tech#cittádilatina#LiFi#evento#comunedilatina#lazio#scuole#giovani#talento#startupgrowth#techinnovation

https://www.facebook.com/hashtag/lifibusinessgame