
STRATI Andrea Drios Canò:
programma Eventi al MUG MUseo Giannini
Latina Via Oberdan 13/A
Dopo il successo a Milano, dal 19 febbraio 2022 arriva a Latina, al Museo Giannini Via Oberdan 13/a, la mostra #strati di Andrea Dros Canò: ogni sera un evento impreziosirà la galleria
Patrocini: Comune di Latina Ordine Architetti Latina
Organizzazione: Andrea Lucidi e Manuela Alberton
SABATO 19 FEBBRAIO 2022
Ingresso in lista nominale – prenotazioni 347 1163835
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 18.30 vernissage a cura di Francesco Elisei alla presenza dell’artista Andrea Dros Canò
Food&Beverage by Mocafè Latina
DOMENICA 20 FEBBRAIO 2022
- dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 11.00 incontro con artista
Dialoghi sulle opere esposte alla presenza dell’artista Andrea Dros Canò - ore 18.30 presentazione del Libro Cisterna l’isola perduta
Presenti gli autori Francesco Buonincontro e Francesco Pompili
Modera Andrea Lucidi
Una ricostruzione organica di quanto accaduto nel territorio a nord del capoluogo e nell’area di Cisterna nel Medioevo. Questo quanto si ritrova nel saggio storico “Cisterna, l’isola perduta” frutto di più di 10 anni di ricerche (tra documenti archivistici, mappe catastali e vere e proprie indagini sul campo) dei due autori Francesco Buonincontro e Francesco Pompili.
Il saggio sarà presentato il 20 Febbraio alle ore 18.30 al museo Giannini (Via Oberdan 13, Latina), all’interno dell’area espositiva dove sono ospitate le opere dell’artista pontino Andrea Canò. Presenti gli autori del saggio



LUNEDI 21 FEBBRAIO 2022
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
MARTEDI 22 FEBBRAIO 2022
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 18.30 incontro con il professionista
La nutrizione della bellezza
Cosa mangiare e quando farlo per un perfetto equilibrio psicofisico
Relaziona la dott.ssa Manuela Alberton
MERCOLEDI 23 FEBBRAIO 2022
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 19.00 incontro con l’associazione
Steadfast Ngo L’altra faccia dei “Restiamo Umani”
Relazionano: Emmanuele Di Leo (Presidente) Venere Fiorenza (Dirigente)
GIOVEDI 24 FEBBRAIO 2022
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 18.30 incontro con l’associazione
Sovraindebitamento Latina: “Soluzioni per superare la crisi familiare”
Relazionano:
– dott.ssa Giulia Scorziello (psicologa)
– avv. Luca Torregrossa ( gestore della crisi )
– dott. Carlo Tramontano (esperto contenzioso tributario)
– avv. Andrea Tiralongo (gestore della crisi)
– dott. Sabino Spione (esperto materia finanziaria e contenzioso bancario)
VENERDI 25 FEBBRAIO 2022
- dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 18.30 incontro con il professionista
Tavola rotonda sul tema: Il rapporto tra arte e architettura
Relaziona l’arch. Francesco Romagnoli
SABATO 26 FEBBRAIO 2022
- dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 10.30 visita guidata al Museo Giannini (prenotazioni al 347 1163835)
- ore 17.30 presentazione del libro #Emozioni, 60 anni di storia dell’Italia attraverso 15 sfide sportive, DFG LAB Editore
Presente l’autore Federico Vergari
Modera Fabio Benvenuti (giornalista)
https://www.labdfg.it/2022/02/25/federico-vergari-presenta-emozioni-al-mug-musei-giannini-di-latina/

DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022
- dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 22.00: apertura galleria spazio eventi, MUG Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A
- ore 10.30 visita guidata al Museo Giannini (prenotazioni al 347 1163835)
Il Corriere Nazionale: Visite guidate al museo Giannini
27/02/2022 dal post di Stefano Cardillo:
Lorenzo Castellani è professore di scienze politiche alla Luiss, è un politologo, scrittore e commentatore in tv dei più importanti avvenimenti politici interni ed esteri. Domenica, alle 18:30 al museo Giannini, lo abbiamo invitato a presentare e a raccontare insieme il suo ultimo libro: Sotto scacco. La politica, la pandemia, il ruolo dello stato e della paura. La guerra odierna. Parleremo di tutto questo con Lorenzo ma soprattutto avremo la possibilità di ascoltare le sue riflessioni e i suoi studi. Una bellissima opportunità per la nostra città. Noi di Giovani Emozioni vi aspettiamo! Un grande grazie ad Andrea Lucidi moderatore e Manuela Alberton organizzatrice della rassegna culturale



LA LOCANDINA











Latina, al Museo Giannini la rassegna artistico-culturale Strati: 7 micro eventi e 500 visitatori
— Martedì 01 marzo 2022 – 12:47

Più di 500 visitatori in nove giorni, 7 micro eventi (presentazioni di libri, tavole rotonde e appuntamenti divulgativi) organizzati, 1 vernissage d’arte. Sono questi i numeri di “Strati” la rassegna artistico-culturale organizzata, da Andrea Lucidi e Manuela Alberton, presso il museo Giannini di Latina e che si è conclusa il 27 febbraio scorso.
Per nove giorni consecutivi le opere di Andrea Dros Canò hanno fatto da coprotagoniste alla collezione privata presente nel museo e a sette micro eventi che hanno visto alternarsi al tavolo dei relatori professionisti, rappresentanti di associazioni e scrittori.
Numeri importanti che spingono gli organizzatori a parlare di un successo senza precedenti. “Ci aspettavamo che la rassegna potesse piacere ma non credevamo potessimo arrivare a tanto e siamo piacevolmente colpiti – spiegano Andrea Lucidi e Manuela Alberton – Abbiamo avuto praticamente tutte le sere la sala gremita, mentre più di 50 persone hanno colto l’opportunità di visitare la collezione privata e sconfinata presente all’interno del museo.”
Per gli organizzatori questo è un segnale per l’intera città: “E’ vero a Latina mancano gli spazi pubblici ma questo non significa che non sia possibile fare impresa culturale. Ci sono tanti operatori che organizzano in città degli appuntamenti di rilievo, che non guardano solo all’interno dei confini provinciali , portando a Latina personaggi dal calibro nazionale. Manca forse una matura capacità di fare rete ma è certo che la comunità, se stimolata, risponde”.
Quello di “Strati” è stato peraltro un lavoro di squadra: “Da soli non avremmo potuto raggiungere tali risultati – spiegano gli organizzatori- avere al nostro fianco una personalità come quella del proprietario del museo, il dottor Luigi Ferdinando Giannini, è stato un valore aggiunto essenziale. Un grazie va anche all’artista Andrea Dros Canò che, oltre a mostrare le sue opere, è riuscito a coinvolgere alcune classi del Liceo Artistico di Latina venute in visita. Il pilastro di tutto sono infine stati tutti gli imprenditori, commercianti e professionisti che hanno deciso di contribuire, economicamente, alla realizzazione di questo piccolo grande sogno che ora desideriamo abbia rappresentato solo l’inizio di un appuntamento da replicare annualmente”.
Redazione L’Inchiesta Quotidiano
