21 Dicembre 2021

Titolo: Il poema di Gomma

Data/e: 21 dicembre 2021

Breve descrizione: Il 21 dicembre 2021, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 18.00, verrà presentato il libro di Antonietta De Luca “Il poema di gomma”. Modera il prof. Nazzareno Ranaldi, interviene il prof. Angelo Favaro, professore incaricato di Letteratura italiana presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Leggono Teresa Celestino e Guglielmo Abbruzzese. Sono richiesti Green pass mascherina e detergente.

LOCANDINA

Descrizione estesa: da Latina corriere.it
Stasera, al MUG, Museo Giannini, in Via Oberdan, 13 a Latina, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Antonietta De Luca dal titolo “Il Poema di Gomma” dato alle stampe dall’editore Porto Seguro l’11 Dicembre scorso.

All’evento si accede con Green Pass, detergente e mascherina correttamente indossata.

“Il Poema di Gomma” è un testo poetico forte, pungente e coraggioso. 

Articolato in quattro parti, ognuna dedicata a un materiale, ognuna composta da un duetto continuo dato da una voce maschile e da una femminile, vuole farsi metafora della condizione umana nell’orizzonte della contemporaneità metropolitana.

Antonietta De Luca è già autrice di altri quattro libri: le raccolte di narrativa e poesia “Stage Generation” e “Di Sangue e Pensiero”, il romanzo “In cerca di sole” edito dalla Memoranda Edizioni e l’ebook “International Prof.” Uscito per la Edison Publishing.

Già docente di Lettere nelle scuole secondarie di secondo grado e giornalista pubblicista, è oggi dirigente scolastica dell’I.I.S. “Einaudi-Mattei” di Latina.

Dottoressa di ricerca con label europeo, ha sviluppato in area francofona il suo percorso di ricerca universitaria sull’internazionalizzazione della scuola e dei sistemi educativi dell’UE per la cittadinanza europea. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole di Latina, Roma, Firenze e Bologna.

I suoi libri sono disponibili durante le presentazioni, sullo shop della Pagina e sul sito delle relative case editrici.

Video degli interventi https://www.facebook.com/1517266962/videos/699608471203629/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *