21 Febbraio 2020

Titolo: Futuro dell’Europa per l’Agora dei cittadini e dei giovani

Data/e: 21 Febbraio 2020

Breve descrizione: conferenza sul Futuro dell’Europa per l’Agora dei cittadini e dei giovani. Incontro pubblico del  Movimento Federalista Europeo. Referente per l’iniziativa  è stata Chiara Grenga; (C7)

LOCANDINA:

Descrizione estesa: Conferenza sul Futuro dell’Europa. Agorà di Latina il 21 FEB 2020. L’Unione Europea dei Federalisti (UEF) e i Giovani Federalisti Europei (JEF) hanno diramato un comunicato congiunto con il quale salutano positivamente la risoluzione approvata dal Parlamento Europeo nella seduta plenaria del 15 gennaio, che definisce la visione sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa che il Parlamento porterà al tavolo delle discussioni con il Consiglio e la Commissione europei e che propone il 9 maggio 2020 per l’avvio della Conferenza. #CoFoE

14 Febbraio 2020 – 23 Marzo 2020

Titolo: Fellini 100, 8 e mezzo & altri sogni

Data/e: 14 Febbraio 2020 – 23 Marzo 2020

Breve descrizione: rassegna d’arte con David Parenti ”Fellini 100, 8 e mezzo & altri sogni”. E’ presente anche una fotografia originale di Giulietta Masino di Paola Sangiorgi; (A8)

LOCANDINA:

STAMPA:

Foto in ricordo dell’Inaugurazione del 14 febbraio 2020, nello Spazio Eventi MUG, Via Oberdan 13/A, Latina: FELLINI 100, 8 1/2 e altri sogni…

Descrizione estesa: Al MUG MUseo Giannini, dal 14/02/2020 al 22/03/2020, David Parenti presenta FELLINI 100, 8 1/2 e altri sogni…

Inaugurazione il 14 febbraio, alle ore 18.00, Spazio Eventi MUG, Via Oberdan 13/A, Latina

Fellini 100 al Museo Giannini

Anche Latina celebra i 100 anni dalla nascita di uno dei maggiori cineasti italiani Federico Fellini, nato a Rimini il 20 gennaio 1920 e lo fa con una mostra a lui dedicata. Venerdì 14 febbraio sarà inaugurata al MUG Museo Giannini di Latina la mostra Fellini 100 – 8 1/2 & altri Sogni… durante la quale saranno esposti disegni e dipinti che David Patenti ha dedicato al regista riminese, ai suoi film e al suo alter ego cinematografico Marcello Mastroianni: matita e tecniche miste su foglio, cartone e legno e grandi serigrafie su tela plastificata. L’artista, da sempre affascinato dal mondo del cinema, infatti non è nuovo a iniziative simili, avendo già realizzato splendidi cicli dedicati a Marlon Brando, James Dean, Pier Paolo Pasolini e molti altri. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 marzo. Il giorno dell’inaugurazione, venerdì 14 febbraio alle ore 18.00, sarà animato dalle note del violoncello di Fabio Cavaggion che renderà omaggio a Federico Fellini.

https://www.latinatoday.it/eventi/fellini-100-latina.html

09 Febbraio 2020

Titolo: La gioia fa parecchio rumore

Data/e: 09 Febbraio 2020

Breve descrizione: presentazione del Libro “La gioia fa parecchio rumore” incontro con l’autore in anteprima nazionale a cura di Giulio Capirci nell’ambito di Lievito. Presenza alla presentazione del banco assaggi di Casale del Giglio; (L7)

LOCANDINA:

Descrizione estesa: LATINA – Parla di calcio, anzi di fede calcistica, ma promette di piacere anche a chi il calcio non lo ama, il libro edito da Einaudi “La gioia fa parecchio rumore” di Sandro Bonvissuto, che sarà presentato domenica in anteprima nazionale, con l’autore, al MUG, il Museo Giannini di Latina che organizza l’evento in collaborazione con Lievito. “Bonvissuto canta la Roma, ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell’animo per trasformarlo” – si legge nella presentazione del libro, perché “a differenza di molte passioni, quella calcistica dura una vita intera e arde sempre, nel bene e soprattutto nel male”.«Forse il calcio è l’unica cosa al mondo che è piú bella quando la fanno gli altri, quelli con quella maglia però. Che comunque ce l’hanno solo in prestito, perché la maglia della Roma è la mia. Potrebbero anche averla rubata. E l’amore forse è questo: correre appresso a un ladro che ci ha rubato qualcosa», scrive l’autore che racconta la famiglia e la comunità di fede giallorossa, attraverso luoghi e personaggi epici, le trasferte e le partite e “la quantità di universi concentrati in una sola maglia di calcio. La numero cinque. La indossa un brasiliano atipico, un centrocampista che arriva in punta di piedi e realizza il sogno proibito di tutti i tifosi, l’innominabile parola che inizia con la s…”. Possibile, per lo spirito della narrazione, che questo libro superi l’atavico antagonismo e riesca a piacere anche ai laziali.

In occasione dell’uscita in libreria del nuovo libro di Sandro Bonvissuto, abbiamo il piacere di riproporvi l’intervista che lo scrittore ci rilasciò a Febbraio del 2019.
Vi ricordiamo inoltre che l’autore incontrerà i lettori nel corso della presentazione del libro che si svolgerà a Latina Domenica 9 Febbraio 2020 alle ore 18:00 presso il Museo Giannini, Via Oberdan, 13/A.