29 Ottobre 2019

Titolo: Incontro tra LBC e il meetup Latina in MoVimento

Data/e: 29 Ottobre 2019

Breve descrizione:  Latina Bene Comune e alcuni rappresentanti del meetup Latina in MoVimento si sono incontrati nella sede di Lbc, presso il Mug in Via Oberdan. Il tema era la proposta – già presentata in Comune dallo stesso meetup – per l’istituzione del question time del cittadino

Descrizione estesa: Latina Bene Comune e alcuni rappresentanti del meetup Latina in MoVimento si sono incontrati nella sede di Lbc, presso il Mug in Via Oberdan. Il tema era la proposta – già presentata in Comune dallo stesso meetup – per l’istituzione del question time del cittadino. Lbc se ne farà carico e la porterà all’attenzione delle commissioni e del consiglio comunale.
Di cosa si tratta? Lo strumento consiste in una domanda che il cittadino porrebbe su argomenti riguardanti problematiche inerenti il territorio comunale. All’esposizione della domanda, effettuata durante una seduta pubblica del consiglio comunale, seguirebbe la risposta dell’assessore o del consigliere competente per materia.
L’incontro è stato anche l’occasione per conoscersi: altro tema era infatti l’attività dei forum di Lbc su sport, cultura, decoro urbano, qualità della vita, governo del territorio, sanità, città del futuro. Erano presenti i vari coordinatori, che hanno fatto il punto su quanto svolto negli ultimi mesi. C’era anche una rappresentanza del consiglio generale e alcuni consiglieri comunali di Lbc.
L’incontro si è tenuto nell’ottica di un allargamento della condivisione delle politiche per la città, in vista degli stati generali in programma per le prossime settimane.

tratto da https://www.latinabenecomune.it/incontro-lbc-meetup-latina-movimento/

26 Ottobre 2019

Titolo: L’esercito dell’Arte

Data/e: 26 Ottobre 2019

Breve descrizione: Evento di arte contemporanea “L’esercito dell’Arte” promosso dall’Ass.ne Culturale “associazione Culturale Arte altra” direzione artistica di Simona Sarti. Presenza del banco assaggi di Casale del Giglio; (A4)

LOCANDINA:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è barra_curve_rosse.gif

Descrizione estesa

L’Esercito dell’Arte –  MUG Museo Giannini

Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 17,30 all’interno dello  Spazio Eventi Museo Giannini, a Latina, in Via Oberdan 13/A, alla presenza del dottor Luigi Ferdinando Giannini e della Storica dell’Arte Floriana Mauro, si inaugura la mostra “L’esercito dell’Arte”

L’esercito dell’Arte è un progetto promosso dalla Associazione Culturale ” Associazione Arte altra” sotto la direzione artistica di Simona Sarti che ne è stata anche l’ideatrice

Una installazione ricca di contenuti sociali, a testimonianza di una contemporaneità dove lo scopo è quello di coinvolgere lo spettatore , per stimolare alla riflessione verso le tante tematiche attuali.

La scelta del manichino senza testa, evoca la pirandelliana forza delle “Voci di dentro” di Eduardo, dove l’intento di ognuno è espresso attraverso l’opera compiuta su di esso, con un fine comune, quello di creare un’unica energia artistica, espressione del nostro tempo.

Un contributo per rendere realtà i pensieri già impressi e presenti nella mente del pubblico.

Un’arte concettuale dove l’idea transita attraverso il contributo di ogni artista, in cui le differenti cromie influiscono in maniera diversa sulla percezione, lasciando però l’efficacia di relazione con l’oggetto (manichino).

Una voce univoca per dichiarare che la cultura è qualcosa che non si usura ed è fondamentale la sua diffusione come coronamento di un’ atto creativo e traduzione estetica di un sentire alto.

Dettagli dell’inaugurazione:

Durante l’inaugurazione i manichini saranno accompagnati da voci narranti, che esprimeranno il tratto identificativo di ciascuno di loro. La lettura di un testo, farà comprendere che ogni artista ha voluto irrompere emotivamente con quel tratto, quel colore, quella materia modellata.

Disegni infantili attraverseranno l’installazione, segno di libertà, simbolo di assenza di condizionamenti, metafora di originaria purezza.

Gli artisti, autori dell’installazione, si trovano insieme nel tentativo onirico di

riconquistare quel pensiero scevro da false necessità e spaesamento.

I visitatori  diventeranno protagonisti dell’azione artistica:  potranno contribuire collocandosi su di una piastra inserita nell’agone artistico, lo spettatore posizionandosi sopra, diventerà temporaneamente  parte integrante dell’installazione. Potrà fondersi o distinguersi nel contest creativo, contribuendo a modellare la sempre irrisolta dinamica interattiva tra artista, opera e suo enigmatico fruitore.

I  manichini sono opera dei seguenti artisti: Alessandra Bilotta, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Florian Heymann Guglielmi, Metello Iacobini,  Susanna Lucchi, Paolo Andrea Pandolfi, Michel Patrin,  Elisabetta Piu,  Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Venanzi, Caterina Vitellozzi.

Presenza del Banco Assaggi di Casale del Giglio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è barra_curve_rosse.gif
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è barra_curve_rosse.gif