articolo di Luisa Guarino “Latina Oggi” del 10 novembre 2020

Articolo su La Gazzetta del Sud del 10 dicembre 2020

La lanterna di Vittorio Pucci classe 5b design, Liceo artistico di Latina (rif. prof. Carlo Nati)


articolo di Luisa Guarino “Latina Oggi” del 10 novembre 2020
Articolo su La Gazzetta del Sud del 10 dicembre 2020
La lanterna di Vittorio Pucci classe 5b design, Liceo artistico di Latina (rif. prof. Carlo Nati)
“Cari colleghi, oggi abbiamo rilasciato un nuovo progetto ENOArt! Unitevi a noi il 4 dicembre 2020, alle 5 ora locale. Portiamo la luce sulla Terra! Darinka” https://www.enoprogramme.org/eno-art-light-for-the-earth/
Dear colleagues, we released a new ENOArt project today!Welcome to join us 4th December 2020, at 5 o’clock local time.Let’s bring light to the Earth! Darinka https://www.enoprogramme.org/eno-art-light-for-the-earth/
INVITIAMO GLI STUDENTI E GLI INSEGNANTI DI TUTTO IL MONDO
AD ACCENDERE LA LUCE DEL FUTURO CON NOI.
SE INTENDETE PARTECIPARE, ISCRIVETEVI qui: https://forms.gle/3jAtJ1KiZ8Wqsfo47
(termine per le iscrizioni: 20 novembre2020)
e poi UNITEVI A NOI IL 4 DICEMBRE 2020 ALLE 17.00, ORA LOCALE
con le vostre creazioni ENO art
ALCUNE PROPOSTE
potete ricreare il testo della canzone IMAGINE.
* vedere le istruzioni https://youtu.be/3IIN-VbEeoA
OPPURE potete
Se, a causa di Covid, la vostra scuola è chiusa o non potrete uscire in gruppo, ogni studente può realizzare la sua piccola luce-lanterna e può accenderla a casa
Ricordate di scattate una foto della vostra luce-lanterna e dell’eventuale evento e pubblicatela su facebook in
– ENO Teachers https://www.facebook.com/groups/461418417384956
– Light for the Earth https://www.facebook.com/events/474270036847150
– ENO from Italy https://www.facebook.com/EnoItaly
Se avete eseguito la rielaborazione della canzone IMAGINE , mettete il vostro video su YouTube e inviateci il link sempre in
– ENO Teachers https://www.facebook.com/groups/461418417384956
– Light for the Earth https://www.facebook.com/events/474270036847150
– ENO from Italy https://www.facebook.com/EnoItaly
Non dimenticate di dirci chi siete e da dove venite!
Tutte le scuole partecipanti attive e i tutor riceveranno i certificati di partecipazione.
IMMAGINE
Quasi cinquant’anni fa, John Lennon e Yoko Ono scrissero la canzone “Imagine”. Il suo testo incoraggia gli ascoltatori a immaginare un mondo in pace senza confini e senza divisioni…
COME SUONEREBBERO I SUOI TESTI NEL 2020?
COSA IMMAGINA OGGI LA GIOVANE GENERAZIONE?
Incoraggiamo gli studenti a ricreare i testi ed esprimere le loro speranze, paure e sogni per il futuro. Si può scrivere nella propria lingua madre o in inglese. Sarebbe bello se si seguisse la melodia, in modo da poter eseguire anche la canzone.
ISTRUZIONI – Come fare una lanterna tipo
ma sentitevi liberi di realizzare lanterne anche in alto modo
INSTRUZIONI PDF DETTAGLIATE in pdf
Qui alcune delle fantastiche lanterne dell’anno scorso attraverso un video che ha come base la bellissima musica di Mika Vanhanen “Silent Steps”:
https://www.facebook.com/watch/?v=439464550334352
:
SUOMEKSI Ks. ALLA
REGISTER: https://forms.gle/3jAtJ1KiZ8Wqsfo47
(deadline for registrations: 20 November2020)
* IMAGINE
Nearly five decades ago, John Lennon and Yoko Ono wrote the song “Imagine”. Its lyrics encourage listeners to imagine a world at peace without borders and any divisions…
We encourage the students to recreate the lyrics and express their hopes, fears and dreams for the future. You can write in your mother tongue or in English, in whichever you find it easier to express. It would be great if you follow the melody, so that you can also perform the song.
** HOW TO MAKE A LATERN? See instructions here
DOWNLOAD DETAILED PDF INSTRUCTIONS from here
Enjoy last year’s fantastic lanterns also in the video with the beautiful Mika’s music Silent Steps:
https://www.facebook.com/watch/?v=439464550334352
INSTRUCTIONS – How to make a lantern
You need:
2m of wire / a piece of fabric 2m x 1m /4m of ribbon /a needle, thread and strong tape
La giornata della Pace è verde. ENO per sostenere l’ambiente e cercare nuove strade. (articolo di Luisa Guarino “Latina Oggi” del 20 settembre 2020.)
TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020:
1. COME PARTECIPARE? Ti consigliamo di registrare la tua scuola o il tuo gruppo all’evento qui
2. PREPARATIVI Scegli una data, una specie di albero locale e un luogo adatto per la semina. Festeggia e condividi i tuoi alberi con il mondo! Trova istruzioni dettagliate qui
3. DURANTE L’EVENTO Condividi il tuo evento utilizzando hastag come
#enotreeplanting #enotreeday #enoprogramme
4. DOPO LA PIANTUMAZIONE Prenditi cura dei tuoi alberi. Otterrai il tuo certificato di partecipazione riportando qui i dettagli del tuo evento
I bulbi di allium, graditissimi doni di Maddalena Ceccarelli e Sofia per ENO TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
CARLO NATI from Latina, Italy e la piantumazione del LOROPETALUM CHINENSE dono di Luigi Ferdinando Giannini
#enotreeplanting #enotreeday #enoprogramme https://www.enoprogramme.org/2020/08/20/21-sep-tree-planting-day-shaping-peace-together/
IC1 Pontecorvo ..25-26 novembre
ENO TREE PLANTING DAY & FESTA DEGLI ALBERI
https://biteable.com/watch/restaurant-ad-copy-2733496
docente: Anna Rita Recchia
CHI PIANTA UN ALBERO PIANTA UNA SPERANZA PERCHE’…..
apri il qrcode e continua la frase
IC 1° PONTECORVO
LEZIONI ALL’APERTO DI SCIENZE – EDUCAZIONE AMBIENTALE E EDUCAZIONE CIVICA
I bambini delle varie classi ma anche i genitori, i nonni, possono (devono aprire) il Qrcode e inserire il completamento della frase:
chi pianta un albero, pianta una speranza perchè…..
ENO peace 2020 & ENO Tree Planting Day For Peace
al IV Circolo Didattico di Scafati ( Salerno) Italy
Dai grandi ai piccini la nostra comunità è in pole position per la pace,
il rispetto e la tutela ambientale.
docente: Olga Mosca
IV Circolo Didattico ” Carolina Senatore ” Scafati ( Salerno) Italy ENO tree planting day for peace 2020In our school garden , we plant … Ocimum basilicum
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez A *
docenti: Vincenza Iavarone e Angela Capriello
Friendly trees
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez. B *
docente: Angelina Marano
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez C *
docente: Erminia Vorzillo
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez D *
Docenti : Angela Taglialatela e Riccardo Antonietta
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez E *
docenti: Annamaria Pisacane – Antonella Arabia
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez F*
Docenti : Giuliana D’Elia e Carmen Mola De Rosa
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez G *
Docenti: Luisa Cimmino e Irene D ‘Alterio
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez H *
docenti: Augusta Fabozzi e Anna De Rosa
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez I *
docenti: Maria Grazia Pezone – Patrizia Galluccio – Maria Cristina Mallardo – Maria Giustina D’Alterio
“Sei un amico eccezionale e davvero speciale, tu ci doni ossigeno, ombra e tanto altro…! Grazie amico albero
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez L *
docenti: Rosa Bombace – Floranna D’Angelo – Francesca Riccio
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020
2 Circolo Didattico “E.De Filippo ” Giugliano (NA) Italy.
dirigente scolastico Prof. ssa Virginia Di Guida
pre-primary school- sez M *
docente: Paola Pirozzi
dal Dirigente Scolastica Anna Maria De Luca condivide con noi la Festa degli alberi nella scuola materna della Marina stamani, 13 novembre 2020 attraverso il racconto della docente di scuola dell’infanzia Mina Osso: “Abbiamo curato il giardino della scuola e, come ogni anno in Ricorrenza della festa degli alberi, piantiamo un albero nel giardino della scuola. Con piccoli gesti di cura invogliamo i bambini, sin da piccoli, a rispettare la natura“
Inoltre oggi è la giornata dedicata alle Parole Gentili e l’abbiamo festeggiata con la Fata della Gentilezza
Abbiamo messo in giardino l’immagine della fata e, attraverso una poesia, i bambini si sono scambiati gesti gentili e parole che toccano il cuore.. ❤️
Sempre parole della maestra Mina Osso
ENO project: TREE PLANTING DAY “SHAPING PEACE TOGETHER” 2020 – CALABRIA – DS. Anna Maria De Luca
Sulla Gazzetta del Sud di oggi, 19 novembre 2020, un articolo sulla partecipazione al progetto ENO grazie alla D.S. dell’ISTITUTO COMPRENSIVO DI FUSCALDO, dott.ssa Anna Maria De Luca, ai docenti della scuola scuola e tutti i bambini e le bambine <3
Questa mattina presso la Scuola di Merlara ( PD) si è svolta la festa degli alberi in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale. Sono stati piantati 3 tigli.
La festa ha coinvolto la scuola primaria e quella secondaria, ma per le norme anti covid alla manifestazione esterna hanno partecipato solo 2 classi.
Mariapia Borghesan
International Conference “Distance learning during the lockdown”SESSIONE 2 https://youtu.be/KIRmGlHHdjc
International Conference “Distance learning during the lockdown”SESSIONE 3 https://youtu.be/_LdgsfbQiis
International Conference “Distance learning during the lockdown”SESSIONE 4 https://youtu.be/vhS2_vkgUL4
International Conference “Distance learning during the lockdown”SESSIONE 5 https://youtu.be/rXN2naE-Avs
Buongiorno a tutte e tutti,
è per me un vero onore incontrarvi in questa domenica di metà giugno e ringrazio quanti hanno accolto il nostro invito ad intervenire con proprie esperienze e testimonianze.
Per prima cosa eccomi a voi con i saluti di Mika Vanhanen, ovvero di colui che nel 2000 ha fondato il progetto ENO avendone costante cura per tutti questi venti anni.
Ai suoi saluti unisco i miei augurandovi buon lavoro.
Good morning, everyone,
It is a real honour for me to meet you on this Sunday in the mid-June and I thank all those who have accepted our invitation to speak with their own experiences and testimonies.
First of all, here I tell to you the greetings of Mika Vanhanen, who founded the ENO project in 2000 and who has taken constant care of it for all these twenty years.
With his and mine greetings, I wish you good work.
Portale internazionale ENO
https://www.enoprogramme.org/
ENO from Italy
https://www.facebook.com/EnoItaly/
ENO Teachers
https://www.facebook.com/groups/461418417384956/
Blog ENO from Italy
http://www.lascatoladelleesperienze.it/eno/
Youtube: Latina, Italia: one bouganville for Eno tree project 2020
https://youtu.be/-rVO5PBBK_o
Thank you all. The conference was very interesting
Linda I.L. Giannini
Coordinatrice ENO per l’Italia
Da “Il Gazzettino vesuviano”: “Distance learning during lockdown” la conferenza internazionale che vedrà partecipare il 14 giugno relatori da più parti del mondo. Incontro sula piattaforma online ‘Zoom’, trasmessi in diretta (live simulcast) su ‘Radioselfie.it’ [da Andrea Ippolito -11 giugno 2020]
Al via il seminario ed incontro tra docenti di diverse nazionalità riguardante la didattica a distanza, presenti anche il presidente del club UNESCO di Baronissi, Umberto Landi, nonché la coordinatrice nazionale ENO Environment, Linda Isabella Lidia Giannini.
Supporta l’evento anche la Associazione sportiva dilettantistica San Paolo 1970 di Gragnano.
I relatori provenienti da India, Paraguay, Spagna, Malta, Bulgaria, etc., si incontreranno il 14 giugno sulle piattaforma online “Zoom” e verranno trasmessi in diretta (live simulcast) su “Radioselfie.it“.
Ad organizzare il tutto é la prof.ssa Olga Mosca, Quality Label eTwinning ed in servizio presso il IV Circolo Didattico di Scafati, la quale si occupa, tra le altre cose, di eTwinning.
eTwinning é la piattaforma europea di gemellaggi elettronici tra scuole a cui possono accedere (una volta riconosciuti dalle Unità Nazionali, per l’Italia l’INDIRE – Firenze) solo insegnanti e personale della scuola.
I gemellaggi avvengono tra scuole, insegnanti e alunni dei paesi dell’area Schengen a cui si aggiungono altri paesi dell’ex blocco sovietico (Ucraina, Azebaigian, Georgia…), la Giordania, il Libano, la Tunisia.
“Distance learning during lockdown” é dunque la conferenza internazionale che vedrà partecipare, il 14 giugno, i seguenti relatori:
Timeline e link della “International conference”
del 14 giugno 2020:
=================================================================
1st meeting 10.00/10.30
10.00
Umberto Landi – President Unesco club Baronissi
Linda Isabella Lidia Giannini – Italian Coordinator ENO – Italy
10.10
Heena Sharma – Seth Anandram Jaipuria School – Uttar Pradesh – Best practices/Tools followed during lockdown in the field of education
10.20
Hari Krisna Patchav -Zp High School – Andhra Pradesh – Pratical issues faced by the students in learning lessons through online
Join Zoom Meeting
https://us04web.zoom.us/j/9516816666?pwd=clBERU1ocWR0QTh1STFVYUxOSklpdz09
Meeting ID: 951 681 6666
Password: 2dvk4y
==================================================================
2nd meeting 10.30/11.00
3rd meeting 11.00/11.30
4th meeting 11.30 /12.00
5th meeting 12.00/12.30
==================================================================
Intervista alla prof.ssa Mosca
Gent.ma prof.ssa Mosca ci racconti un po’ in breve la sua esperienza in eTwinning.
“Personalmente, sono in eTwinning da diversi anni, ho partecipato a corsi di formazione ed aggiornamento online e in presenza, a conferenze nazionali (Bologna 2017) a seminari internazionali Izmir (2019), Dublino (2019) e sono stata partner e fondatrice di diversi progetti nazionali ed europei (eTwinning) per i quali ho ricevuto il Quality Label (premio di qualità) nazionale ed europeo”.
Presso la scuola dove insegna a Scafati invece che cosa sta organizzando?
“Quest’anno sono stata trasferita al IV Circolo Didattico di Scafati ed ho portato con me l’esperienza e il valore formativo della progettualità eTwinning. La DS, dott.ssa Maria Del Gaudio, ha colto la portata innovativa di eTwinning ed il suo valore in prospettiva europea, per cui ha istituito la funzione strumentale all’internazionalizzazione della scuola – progetti eTwinning-Erasmus”.
Nello specifico cosa si sta facendo e cosa si è fatto nell’Istituto di Scafati?
“In quanto funzione strumentale, insegnante eTwinning, ed insegnante di sostegno ho coinvolto alunni, colleghi, genitori e gli enti locali nei progetti di cui sono partner o fondatrice. I progetti in atto nel IV Circolo, sono veramente molti e tutti toccano tematiche/obiettivi e sviluppo di competenze europee (linguistiche, inglese ed informatiche)”.
La docente ci ha poi descritto i vari progetti eTwinning:
La professoressa ha raccontato inoltre le iniziative intraprese anche dagli altri plessi.
“Da settembre a fine febbraio il lavoro a cui hanno partecipato alunni delle classi IV e V del plesso Martiri d’Ungheria – Scuola Primaria, è stato condotto a scuola, nel laboratorio di informatica, nella meeting room ma anche in trasferta (Giornata della Concordia nel castello Mediceo di Ottaviano).
Innumerevoli sono le chat, le video chat (su Skype, Messenger, sui twinspace dei vari progetti ) che abbiamo avuto, e durante le quali gli alunni sono stati protagonisti di attività in sincrono, per lo più in lingua inglese, ma anche in lingua turca (canzone) con i loro partner di progetto turchi, spagnoli e francesi: conversazioni a tema.
Origine del nomi degli alunni, significato del loro nome- the courtesy words con flash card in italiano, turco ed inglese- lavoro condiviso in sincrono su JigasawPlanet.com per realizzare un puzzle con logo del progetto.
Ogni chat e video chat è stata ‘documentata’ non solo con foto, ma anche con la produzione di lavori multimediali online (genially, padlet, emaze, voki, filmora) condivisi in sincrono e asincrono con i partner”.
Con il lockdown i progetti sono continuati, anzi abbiamo sperimentato con maggiore frequenza l’accesso in piattaforma e in rete. Con gli alunni, i campionissimi di eTwinning ed ENO, abbiamo prodotto ebook condivisi (con alunni turchi), organizzato tour virtuali, interviste online ad esponenti della società civile, economico-produttiva e culturale di Scafati e dei paesi vicini, partecipato a corsi di formazione in lingua inglese su app (flipaclip) e prodotto cartoon animati in sincrono con insegnanti e alunni di nazioni diverse!
I veri protagonisti sono stati gli alunni, tutti gli alunni che partecipando attivamente ai progetti hanno espresso in situazione abilità e competenze chiave (in prospettiva europea).
Il Vespaio ha fatto partire il progetto gratuito KiDS4 https://www.ilvespaio.eu/kids4/ canale YouTube nel quale vengono pubblicando video didattici per i bambini sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali.
KiDS4 è il canale YouTube per bambini e scuole che propone video didattici sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali. I video trattano temi complessi in maniera ludica e leggera, mescolando linguaggi e registri diversi e sfruttando la forza delle immagini per rendere i concetti più chiari:
– il riscaldamento globale
– l’impatto ambientale del cibo
– l’impronta idrica
– il risparmio energetico
– gli sprechi alimentari
E’ uno strumento didattico, lanciato in un momento in cui le scuole sono chiuse e i bambini sono un po’ abbandonati a loro stessi.
Inoltre, KiDS4 raccoglie dai bambini idee per il futuro e invenzioni per risolvere i problemi ambientali.
Partecipare è facile, basta disegnare la propria idea, fare un breve video che la descrive e mandare tutto a questo link. https://www.ilvespaio.eu/kids4/
L’obiettivo è di coinvolgere sempre più scuole e di creare, oltre che una mostra online dei progetti dei bambini, anche una mostra fisica itinerante in cui le migliori idee dei bambini vengano realizzate e prototipate da designer e fablab.
KiDS4 + un progetto no profit de ilVespaio, network di designer ed educatori che si occupano di ecodesign e sostenibilità a 360°.
Questo video lancia la call:
Questa è la pagina FB del progetto: https://www.facebook.com/progettokids4future
Questo è il canale YouTube, sul quale stiamo pubblicando i primi video didattici e i video mandati dai bambini:
https://www.youtube.com/channel/UCG8mchywU6nJ-GCaKPqSG_g/?sub_confirmation=1
Da questo link, infine, puoi scaricare e/o visualizzare immagine
https://www.dropbox.com/sh/74j6na8i9v48hb1/AAAwNFDe42KhieahrMQ0LZr1a?dl=0
ENO IN EARTH SCHOOL PROJECT – TREES ARE PLANTED AT HOME
TED-Ed, UNEP, and 30 other collaborators launch a free educational platform for environmental adventures available to teachers, parents, students, and curious global citizens
In response to the COVID-19 crisis, an unprecedented coalition has come together to launch “Earth School,†which provides free, high-quality educational content to help students, parents and teachers around the world who are currently at home. Initiated by the UN Environment Programme (UNEP) and TED-Ed, Earth School takes students on a 30-day Adventure through the natural world.
The curated Earth School content features videos, reading materials and activities — which will be translated into 10 languages — to help students gain an undderstanding of the environment while considering their role within it. This is the biggest online learning initiative in UNEP’s history and is available for free on TED-Ed’s website.
According to the UN Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO), more than 1.5 billion learners are affected by COVID-19 school closures. The pandemic has caused a health, economic, and education crisis; in the age of physical and social constraints, there is a strong need for global science literacy.
Built for children and youth ages 5-18, it spans 30 school days that run between Earth Day and World Environment Day on June 5, which this year will take place under the banner of Time for Nature.
ENO was invited to organise a tree planting event for schools. It will take place around 22 May, international day for biological diversity. Because of COVID-19, trees will be planted at home by families or friends in small groups.
Earth School: https://ed.ted.com/earth-school
ENO Tree Planting Day: http://treeday.enoprogramme.org
Environment Online- ENO è una rete scolastica e comunitaria globale per lo sviluppo sostenibile. Dal lancio nel 2000, oltre 10.000 scuole in 157 paesi hanno preso parte e realizzato azioni concrete per l’ambiente. Due giorni l’anno Environment Online- ENO è una rete scolastica e una comunitaria globale per lo sviluppo sostenibile. Dal lancio nel 2000, oltre 10.000 scuole in 157 Paesi hanno preso parte e realizzato azioni concrete per l’ambiente.
Piantiamo alberi dal 2004, due volte l’anno
– il giorno della biodiversità biologica il 22 maggio
– il giorno della pace, il 21 settembre.
Il nostro prossimo giorno di piantagione di alberi avrà luogo il 22 maggio 2020. A causa di COVID-19 non è possibile organizzarsi per piantare nelle scuole. Quindi pianteremo alberi nelle case o nelle vicinanze, come segno di Earth School Adventure.
Puoi partecipare piantando alberi con la tua famiglia.
Pagina Facebook https://www.facebook.com/events/156206832461543/
NOTA : registriamo i nostri alberi e scattiamo foto con gli smartphone sul sito di impianto. Il database e un’app personalizzata sono disponibili da Envirate . Con la stessa app possiamo anche valutare l’ambiente usando i nostri tre sensi: guardare, ascoltare e respirare .
Con i dati raccolti, crea una scala universale per misurare le percezioni delle persone sulla qualità dell’ambiente. Vedi di più su Envirate qui.
Il nostro messaggio per il giorno 22 maggio 2020.
Il nostro ambiente è importante per noi. Non solo a livello locale ma anche a livello globale, in tutto il mondo. Oggi è il momento di concentrarsi sull’ambiente. Facciamo questo atto speciale insieme a migliaia di studenti, genitori e insegnanti di tutto il mondo. Piantiamo alberi oggi a nord, sud, est e ovest. Le scuole in oltre 100 Paesi stanno piantando alberi con noi. Gli alberi che piantiamo oggi sono inclusi come parte della grande campagna di Environment Online – ENO, una rete scolastica e comunitaria per lo sviluppo sostenibile. Oggi celebriamo anche la giornata internazionale della biodiversità biologica. Lo slogan è “Le nostre soluzioni sono nella natura”, sottolineando la speranza, la solidarietà e l’importanza di lavorare insieme a tutti i livelli per costruire un futuro di vita in armonia con la natura. L’albero è un simbolo per noi. Innanzitutto, ci ricorda la natura e l’importanza della protezione del clima e dell’ambiente. In secondo luogo, simboleggia la nostra cooperazione tra scuole e persone in tutto il mondo. Viviamo in culture diverse ma apprezziamo la loro ricchezza. Rispettiamo i diritti di tutti, anche della natura e degli animali. Contrassegniamo questi alberi come alberi della pace e cresciamo insieme ai nostri alberi verso un futuro migliore. Piantiamo alberi dal 2004 intorno a due giorni annuali, il giorno della biodiversità biologica il 22 maggio e della pace il 21 settembre. E ovviamente, nel corso degli anni.
ENO project, a Latina e nel Mondo: questo il link per la registrazione all’evento internazionale https://forms.gle/Gd8jz6BUfdgaMtU49
Dear Mika,
I’m sending you the video and a photo of my school participation to the ENO planting DAY 22 May 2020, a special thank is due to a student of mine : Giampaolo Bottoni
Best Regards
Francesca Neiviller
ITC VIttorioVenetoSalvemini- Latina -Italy
Report ENO tree project 2020 by Luisa Guarino http://www.ponzaracconta.it/2020/05/18/latina-una-bouganville-per-eno-tree-project-2020/
In due momenti dell’anno, il 22 maggio, giorno della biodiversità, e il 21 settembre, giorno della pace, la rete scolastica e comunitaria globale Eno (Environment Online) per lo sviluppo sostenibile, promuove in tutto il mondo l’iniziativa “Eno tree project”, piantando dal 2004 alberi presso scuole e istituti scolastici.
Quest’anno a causa dell’emergenza virus non è possibile organizzarsi per piantare piante e alberi nelle scuole: pertanto l’iniziativa si è trasformata in “Planting day. Plant a tree at home” e la piantumazione avverrà nelle vicinanze delle case, all’interno di spazi verdi privati e condominiali.
Dal lancio iniziale nel 2000 Eno ha coinvolto oltre 10.000 scuole in 157 Paesi, che hanno realizzato azioni concrete per l’ambiente e continuano a farlo. Le piantumazioni compiute vengono registrate e fotografate: database e un’app personalizzata sono disponibili su Envirate. Per ulteriori info: italy@enoprogramme.org
In prossimità della data del 22 maggio, il “Planting day” è stato celebrato in questi giorni a Latina in un parco condominiale della zona Q3, con la partecipazione di bambini e ragazzi di fasce scolastiche diverse, dall’Infanzia alla Primaria agli Istituti secondari e superiori.
Linda Giannini, coordinatrice nazionale Eno
Mascherine e postazioni distanziate hanno caratterizzato un pomeriggio molto bello e significativo, che ha visto la presenza della coordinatrice nazionale Eno per l’Italia, Linda Giannini, insegnante, di Latina. E’ stata lei con poche parole molto coinvolgenti a introdurre la messa a dimora di una bellissima bouganville colorata, che andrà ad ‘appoggiarsi’ a un robusto albero di pino. A debita distanza uno dall’altra e due per volta, i bambini presenti hanno aggiunto la terra, l’hanno ben compattata e innaffiata, ponendo così le premesse per un impegno e un rispetto che dovranno durare tutta la vita. Applausi convinti hanno scandito le diverse fasi della bella cerimonia.
A conclusione del pomeriggio trascorso tra il verde e la natura, un messaggio per la giornata è stato letto da uno dei ragazzi più grandi:
Uno studente delle superiori legge il messaggio per la giornata
“Il nostro ambiente è importante per noi. Non solo a livello locale ma anche a livello globale, in tutto il mondo. Oggi è il momento di concentrarsi sull’ambiente. Facciamo questo atto speciale insieme a migliaia di studenti, genitori e insegnanti di tutto il mondo. Piantiamo alberi oggi a nord, sud, est e ovest: le scuole di oltre 100 Paesi stanno piantando alberi con noi. Oggi celebriamo anche la giornata internazionale della biodiversità, il cui slogan è ‘Le nostre soluzioni sono nella natura’, sottolineando la speranza, la solidarietà e l’importanza di lavorare insieme a tutti i livelli per costruire un futuro di vita in armonia con la natura. L’albero è un simbolo per noi: innanzi tutto ci ricorda la natura e l’importanza della vita in armonia con la natura. In secondo luogo, simboleggia la nostra cooperazione tra scuole e persone in tutto il mondo. Viviamo in culture diverse, ma apprezziamo la loro ricchezza; rispettiamo i diritti di tutti, anche della natura e degli animali. Contrassegniamo questi alberi come alberi della pace e cresciamo insieme a loro verso un futuro migliore”.
Per la giornata mondiale della terra segnalo il sito di Enrico Gualdi https://www.enricoclick.it/
“GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA” –
by 2 E De Filippo, Giugliano in Campania, Italy
Il fiore per la giornata mondiale della Terra
sez M infanzia 2 C D “E.DE FILIPPO”
Giugliano di Napoli, Italia
Pensieri per la giornata mondiale della Terra
dalla sez M infanzia 2 C D “E.DE FILIPPO”
Giugliano di Napoli, Italia
ISTITUTO COMPRENSIVO FUSCALDO
Dirigente Scolastico – dott.ssa Anna Maria DE LUCA
http://www.icfuscaldo.edu.it/
Sulla Gazzetta del Sud una poesia del nostro piccolo grande Matteo
Anna Maria De Luca26 aprile · Grazie alla Gazzetta del Sud che oggi ci ha dedicato una pagina. Grazie a tutte le docenti e i docenti e grazie agli studenti ed ai genitori per gli sforzi che stanno facendo.
ISTITUTO COMPRENSIVO FUSCALDO (CS) Italia
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
raccoglie le proprie esperienze nel BLOG
https://infanziaicfuscaldo.blogspot.com/2020/04/le-vostre-risposte-alla-giornata.html
Paris Giannone – 4^ primaria – plesso Marina –
ISTITUTO COMPRENSIVO FUSCALDO (CS) Italia
22/10/2020: Cari colleghi ENO, prima di tutto, spero che stiate bene e al sicuro!
Per favore, fate attenzione, cari amici! ENOArt Upycled Tree Contest è terminato. A causa della pandemia e del blocco, la maggior parte dei paesi non ha potuto partecipare. Abbiamo prima prorogato la scadenza, ma abbiamo comunque ricevuto molte mail dagli insegnanti, spiegando che la situazione nel loro paese è così complicata, che non possono lavorare con gli studenti e quindi non possono partecipare. Alla fine abbiamo deciso che il concorso è chiuso e non più trattato come un concorso, ma come un normale progetto artistico. Tuttavia, abbiamo ricevuto 7 candidature da 6 paesi: Cina orientale, Italia, Montenegro, Macedonia del Nord, Slovenia e Taiwan. Per me sono tutti vincitori! I loro alberi sono stati creati in circostanze molto insolite, ma con tale immaginazione e inventiva, che devi davvero ammirarli. I ragazzi cinesi stavano discutendo e riflettendo in modo vivido, quindi hanno progettato un albero interattivo con le carte, appese ai loro rami per apprendere fatti interessanti sugli alberi. Gli studenti di Taiwan hanno sottolineato l’uguaglianza. Il loro obiettivo era mostrare come dovremmo accettare tutte le persone, indipendentemente dalle differenze che potremmo avere. La ragazza italiana stava costruendo il suo albero insieme a tutta la famiglia – dai nonni al suo fratellino, mentre gli sloveni hanno rilasciato la loro esplosione di fresca creatività mentre onoravano la Giornata della Terra. Tutti questi brillanti studenti e mentori hanno dimostrato che nulla può uccidere la nostra anima e che tutto è possibile finché credi in noi stessi. L’arte è forte! Non dimenticarlo mai. Goditi il video con il loro lavoro e ringrazia tutti i tuoi insegnanti e scuole che volevano partecipare, ma questa volta non hanno potuto.
Questi alberi riciclati sono stati creati da brillanti studenti ENO di 6 paesi durante la chiusura del Covid 19, mostrano la loro inventiva, mente aperta e immaginazione. E questo è ciò che conta la vera creatività.
These upcycled trees were created by brilliant ENO students from 6 countries during Covid 19 lockdown, They show thier inventiveness, open mind and imagination. And that’s what real creativity is all about.
https://www.youtube.com/watch?v=BbcnRe6pwN0&t=7s
Ma – una nuova ENOArt è in arrivo…. Darinka Orel
Dear ENO teachers from all around the world,First of all, I hope you are all well and safe! Please, take care, dear friends!ENOArt Upycled Tree Contest ended. Due to the pandemic and lockdown, the majority of countries could not participate. We first prolonged the deadline, but still received a lot of mails from teachers, explaining that the situation in their country is so complicated, that they cannot work with students and therefore cannot participate. Finally we decided that the contest is closed and no longer treated as a contest, but as a regular art project.Nevertheless, we received 7 entries from 6 countries: East China, Italy, Montenegro, North Macedonia, Slovenia and Taiwan. For me, they are all winners! Their trees were created in very unusual circumstances, but with such imagination and inventiveness, that you really have to admire them.Chinese boys were debating and brainstorming vividly, and then they designed an interactive tree with cards, hanging from their branches to learn interesting facts about trees. Taiwan students emphasized equality. Their goal was to show, how we should accept all the people, regardless of the differences we might have. Italian girl was building her tree together with the whole family – from grandparents to her little brother, while Slovenes released their burst of fresh creativity while honoring the Earth Day.All these brilliant students and mentors proved that nothing can kill our soul and that anything is possible as long as you believe in ourselves. Art is strong! Never forget this.Enjoy the video with their work!Thank you also to all teachers and schools who wanted to participate, but couldn’t this time.But – a new ENOArt is already on the way ….
FIRST REGISTER YOUR SCHOOL HERE:
https://forms.gle/GGp5gGzYvZUtgkw28
STUDENTS, CREATE A TREE
MATERIALS
IMPORTANT
RULES
REGISTER YOUR SCHOOL FIRST HERE
SUBMISSIONS
All entries must include all of the above information and three (jpeg) photo attachments, and should be sent via email to: enoart@enoprogramme.org
ENTRY CATEGORIES
EVALUATION, JUDGING AND PRIZES
* The spread of coronavirus forced us to change the beautiful awards we prepared for you, because they included traveling. We had to decide for safer practical awards. The winning author and mentor of each category will get smart phones.
JURY
We look forward to seeing the results of your creativity and vision!
TEACHERS, TAKE PHOTOS AND CREATE “TREE STORIES”
Every tree has a story. Find it and share it with us.
We want to see stories of trees from all over the world. Let your tree speak through the photo.
Is the tree in your neighborhood the tallest, the smallest, the funkiest, the oldest tree ever …
Is it full of animals, birds, insects?
Is it hurt, burnt? Is it dying?
Or is it simply beautiful, blooming or changing colors?
Maybe it is trying to survive or something strange happened nearby?
CONTEST
*If you are not yet a member of FB group ENO Teachers, ask for membership, but please, do not forget to answer the questions we send! You will be accepted as soon as you answer the questions.
Name and surname, Country, Title of the photo / or a short description of circumstances
https://www.facebook.com/events/895877714190741/
CREA UN ALBERO
MATERIALI
IMPORTANTE
MODULO DI REGISTRAZIONE:
https://forms.gle/GGp5gGzYvZUtgkw28
REGOLE
1. Categoria di iscrizione (A o B)
2. Nome completo dell’autore o degli autori
3. Nome completo del mentore
4. Nome della scuola e indirizzo completo della scuola
5. Paese
6. Email della persona di contatto
• Ogni scuola è limitata a tre proposte.
• scadenza 30 aprile 2020.
MEZZI
Tutte le voci devono includere tutte le informazioni di cui sopra e tre (jpeg) allegati fotografici e devono essere inviate via e-mail a: enoart@enoprogramme.org
CATEGORIE DI ENTRATA
VALUTAZIONE, GIUDIZIO E PREMI
* La diffusione del coronavirus ci ha costretto a cambiare i meravigliosi premi che abbiamo preparato per te, perché includevano i viaggi. Abbiamo dovuto decidere per premi pratici più sicuri. L’autore e il mentore vincitori di ogni categoria riceveranno smartphone.
GIURIA
• Anna Sousa – artista, Brasile
• Sanah Sharma – designer, India
• Carlo Nati – architetto, Italia
• Christopher Wurst – fotografo, USA
The year 2000 was the beginning of many new and visionary things. It was also the year when the ENO program was born. Our goal was to raise environmental awareness and sensibility in the young generation and help them to grow into responsible citizens of the Earth. From the beginning, ENO has recognized the enormous importance of trees to the Earth and we have been planting them since 2004.
Humans cannot survive without trees. They are the biggest plants and the longest living species on Earth. Their role is so versatile that the list of their tasks would go on and on: they provide oxygen; store carbon dioxide; improve air quality; conserve water; preserve soil; support wildlife; provide shelter, medicine, fruits and wood; they trap dust and absorb pollutants from the air; reduce heat; control climate; filter the sun’s radiant energy; reduce wind speed; strengthen communities …
And besides all that – they are beautiful and majestic.
TREES PROTECT FUTURE
No wonder our new ENO Art upcycling contest will pay tribute to trees! We have prepared an upcycling contest for students and a photo contest for teachers.
Dear ENO teachers and students,
Easter is knocking at the door and a lot of you will make Easter eggs this week. Would you share a photo of your Easter egg with us? We are especially interested in your traditional painting techniques and in your Easter cultural heritage.
Please publish a square photo with just one egg (as below) on FB ENO Teachers page https://www.facebook.com/groups/461418417384956/ .
We’ll make an Easter egg patchwork. Let’s see how big it will get.
Thank you for sharing your cultural heritage with everybody!
Have a beautiful Easter and stay safe, Darinka
Cari insegnanti e studenti ENO,
La Pasqua bussa alla porta e molti di voi faranno le uova di Pasqua questa settimana. Vuoi condividere una foto del tuo uovo di Pasqua con noi? Siamo particolarmente interessati alle tue tecniche pittoriche tradizionali e al tuo patrimonio culturale pasquale.
Si prega di pubblicare una foto quadrata con un solo uovo (come di seguito) nella pagina ENO Teachers https://www.facebook.com/groups/461418417384956/.
Faremo un patchwork di uova di Pasqua. Vediamo quanto sarà grande.
Grazie per aver condiviso il tuo patrimonio culturale con tutti!
Buona Pasqua e stai al sicuro, Darinka
Cari insegnanti e studenti, mentori e coordinatori,
grazie mille per la vostra partecipazione al nostro progetto ENOArt Pasqua.
11 Paesi hanno preso parte e hanno inviato foto delle loro uova di Pasqua ed ecco la presentazione del nostro piccolo progetto di Pasqua. Possiamo vedere varie tecniche e temi, da quelli tradizionali a quelli moderni, anche il Covid 19
Grazie a tutti! Ci vediamo nel nostro prossimo progetto ENOArt!
Abbiate cura di voi e state al sicuro❤️
Dear teachers and students, mentors and coordinators,
thank you so much for your participation in our ENOArt Easter project.
11 countries took part and sent photos of their Easter eggs and here is the presentation of our little Easter project. We can see various techniques and themes, from traditional to modern ones, even the Covid 19 is presented.
Thank you all! See you in our next ENOArt project!
Stay safe ❤️
Peace and love, Carlo e Linda
Easter egg by Paola Pirozzi
from 2 circolo E.De Filippo Giugliano
(Campania, Italy) pre-primary school
Dear colleagues, I really hope this finds you well! I wish you and your family stay safe and healthy!
As our ENOArt Contest came out practically the same day as schools in most of the countries closed, we will prolong the deadline until the end of May (at least).
But in the meantime, it would be fun to create something else, something funky and easy, something students can do alone and have fun at the same time.
In short:
Tomorrow is the beginning of the ENOArt World Quarantine Fashion Week!
We start with the most fashionable accessories of the moment – masks.
Students and teachers must MAKE a mask (no photoshop!) dress up, make a photo and send it to Instagram with a hashtag #sayitwithamask. In the post, write also @enoschoolnet and name of your country.
These are all the instructions creativity wise. Only sky is the limit!
We all need some laughter now, so approach the task with a pinch of humor!
Starting tomorrow, 23 March! Please, forward the message to your teachers and students.Thank you, dear friends, stay safe!
Darinka
Lei è Lucy
La bimbambola infermiera by Eliana Viccaro from Scauri (Latina) Italy
Creata per ringraziare le mie colleghe in prima linea contro il covid 19
Giampaolo Bottoni from VittorioVenetoSalvemini, Latina.
We are doing our best💪🏻.
#sayitwithamask
#saywithmask
@enoschoolnet
ENO Art World Quarantine Fashion Week
IV Circolo Didattico “Carolina Senatore” , Scafati ( Salerno ) Italy
Maschere personalizzate di: S.D.M. classe V sez.A ” Insieme ce la faremo” e di A.A. classe IV sez.A ” Tutto andrà bene” e di Olga Mosca ( insegnante) ” Everything will be OK ” ( Scuola Primaria Martiri d’Ungheria )
2 circolo E.De Filippo Giugliano, Campania, Italy
#sayitwithamask
ENO Sri Lanka, in co-operation with Sri Lanka Twins Organisation is arranging ENO Sri Lanka Meeting 19-23 Jan 2020. CEO Mika Vanhanen will come to Sri Lanka 19 Jan. The programme starts with the amazing cultural gathering of twins in Colombo 20 Jan, aiming to get tens of thousands of twins to celebrate, a Guinness World Record Attempt. From 21 Jan to 23 Jan there will be ENO meetings and touring Sri Lanka. Some national coordinators will join. The government of Sri Lanka supports Climate Agreement of Schools 2019-2025 and an agreement will be signed. Meetings with the president, prime minister and first speaker of parliament. Finnish prime minister congratulates Sri Lanka with an official letter and the presisdent of Finland supports the event as well. |
https://www.facebook.com/events/560078151255530/